La gara metterà a confronto Stroppa e Pecchia, due tecnici con filosofie di calcio non così diverse e soprattutto improntate ad avere la gestione della partita
Sono tanti i motivi di interesse di Cremonese–Parma, big match dell’ottava giornata del campiono di Serie B. Allo Stadio Zini si sfidano due squadre che stanno avendo un campino diverso ma entrambe costruite per puntare al ritorno in Serie A e guidate da due allenatori, Giovanni Stroppa e Fabio Pecchia, così detti “giochisti”.
Cremonese-Parma promette spettacolo
Come sottolinea La Provincia, Cremonese e Parma sarà anche un po’ la sfida tra due filosofie di calcio non così diverse e soprattutto improntate ad avere la gestione della partita. In questo momento a partire in vantaggio è sicuramente l’ex tecnico grigiorosso che da una stagione e mezza è alla guida del suo Parma. Come a Cremona ha avuto bisogno di tempo per far breccia nella nuova realtà, ma alla fine sta ottenendo i risultati sperati. Il Parma attualmente è primo in classifica con 17 punti, 7 più della Cremonese e con una difesa quasi ermetica con soli tre gol subiti. I due allenatori si trovano in una condizione simile, con due rose molto numerose da gestire. Per Stroppa c’è solo l’imbarazzo della scelta e sposato il modulo 3-5-2 servirà capire se ci saranno dei piccoli cambiamenti di partita in partita. Anche per Pecchia, che ama cambiare formazione spesso e volentieri, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il modulo iniziale dovrebbe essere il 4-2-3-1. Tanta qualità ma anche tanta quantità da entrambe le parti si spera possano produrre una partita scoppiettante, quello che è certo è che sia Stroppa sia Pecchia vorranno avere la gestione dei ritmi e questo rende ancora più avvincente l’attesa.