Le parole dell’allenatore della Cremonese Davide Ballardini alla vigilia della sfida contro la Reggiana
Riparte la Serie B dopo la pausa per le nazionali. Domani alle 16,15, i grigiorossi di Ballardini andranno a far visita alla Reggiana. In conferenza stampa, l’allenatore della Cremonese ha presentato la sfida con gli emiliani e raccontato di come arrivano i suoi ragazzi a questa importante partita.
Le sue parole.
RIPARTIRE DA UN GRUPPO COESO. “Dobbiamo ripartire dalla prestazione vista con la Sampdoria; si riparte dai giocatori che erano già qui e dagli ultimi arrivati, che magari dovevano entrare in condizione, come Majer e Rocchetti. Soprattutto ripartiamo da una squadra sempre più coesa, questi ragazzi stanno bene insieme. I punti che andavano chiariti si sono chiariti e chi è arrivato ha già dimostrato di essere una persona seria. Dovremo essere bravi a gestire questo gruppo, formato da ben ventinove giocatori”.
COME HA LAVORATO LA SQUADRA DURANTE LA SOSTA. “Per prima cosa, durante la sosta, ci siamo allenati sui principi, in modo che siano sempre più chiari e che tutti sappiano cosa fare in fase offensiva e in quella difensiva. Questo dev’essere il nostro obiettivo princiaple, oltre alla preparazione fisica che va migliorata di volta in volta”.
SULLA REGGIANA. “La Reggiana come occasioni create è la quinta di questo campionato. Altrettanto vero che si esalta in contropiede, quindi bisognerà essere compatti. Ovviamente, tra il dirlo e il farlo c’è una bella differenza. In questo calciomercato la Reggiana ha preso tanti calciatori, si è rinforzata quindi dovremo stare concentrati. In serie B tutte le squadre sono insiodiose. La Reggiana è una squadra che se l’è sempre giocata alla pari con tutti, anche contro il Parma hanno molto da recriminarsi. Ma noi dobbiamo restare concentrati su noi stessi: la Cremonese è attrezzata molto bene per per essere protagonista, ma bisogna coltivare le nostre qualità. Se manca la squadra, le motivazioni e le idee, tutto va a farsi benedire”.
SU OKEREKE E MAJER. “Non voglio dare nessuna percentuale perché, se dovessi rispondervi, capireste già tutto, quando devo ancora parlare con loro. Posso dire che Majer ancora non è al top della condizione fisica e si è allenato anche durante i giorni di riposo. Il ragazzo è consapevole della situazione. Okereke si è sempre allenato: un pò con la squadra e un po’ da solo, comunque sono convocati tutti e due. I compagni conoscono Okereke da un bel pò di tempo, il ragazzo magari aveva ambizioni diverse però è serio e si fa voler bene. Tutti quanti nel gruppo lo conoscono al di là della professione, non ci sono problemi con lui”.
LE CONDIZIONI DI BUOANIUTO. “Buonaiuto contro la Sampdoria ha giocato molto bene. Sono tutti ragazzi di qualità, che meritano di un posto da titolare. Lui è stato bravo per la serietà. Le sue qualità si esaltano quando dai il massimo, se sei nella partita: allora puoi fare la differenza”.
IL BUON APPROCCIO NELLE ULTIME DUE GARE. “Secondo me la più bella mezz’ora iniziale che abbiamo fatto è stata quella contro il Bari, giocata ad altissima intensità, potevamo andare in vantaggio in diverse situazioni, poi però abbiamo subito il gol. Bisogna dare l’idea di essere solidi, compatti e con le idee chiare. Domani sarà difficilissima per questo motivo, perché loro sono squadra compatta. In Serie B non c’è nulla di facile e noi lo sappiamo bene”.