Calcio Cremonese
Sito appartenente al Network

Cremonese, Pecchia è al top tra i tecnici entrati in corsa

Il quotidiano cremonese analizza la classifica degli allenatori subentrati in corsa in Serie B: l’allenatore grigiorosso tra i migliori

Finora sono otto le società di Serie B che hanno optato al cambio di allenatore in questa stagione con l’obiettivo di dare la svolta ad un campionato che non stava andando come da pronostico. La Provincia fa un’analisi dei tecnici subentrati in corsa in cadetteria.

Secondo la speciale graduatoria i migliori, al momento, risultano Pep Clotet e Fabio Pecchia. Grazie alla media punti che sono riusciti a conquistare, sono riusciti a recuperare i punti persi e dare la svolta al campionato.

Le ultime giornate di Serie B hanno visto l’esonero di Nesta e l’arrivo di Grosso al suo posto sulla panchina del Frosinone e il cambio Marino-Rastelli alla guida della Spal.

Escludendo quest’ultimo che ha appena cominciato la sua avventura a Ferrara, tra i tecnici che hanno collezionato almeno cinque gare in panchina, Clotet vanta la media migliore con 1,8 punti a partita seguito da Pecchia con 1,6.

Come riporta La Provincia lo spagnolo sta facendo molto meglio dei sui predecessori portando il Brescia dalla zona playout ad un passo dai playoff. Analizzando meglio infatti si nota che Lopez aveva una media di 1,14 mentre Dionigi ha chiuso con una media di 1,10.

La Cremonese si gode Pecchia che, con un passo spedito di 1,62 punti a gara, ha scavato un grosso solco dalla zona pericolosa di classifica.

“Mai infatti i grigiorossi si erano portati a +7 dai playout. Rispetto allo 0,88 di Bisoli la marcia è molto più palese” scrive il quotidiano cremonese.

Al terzo posto troviamo un altro allenatore che è passato da Cremona, Marco Baroni che alla Reggina sta facendo molto bene portando la media punti 1,5 in 18 partite da 0,8 del suo predecessore Toscano.

Ad Ascoli sognano grandi cose con Sottil in panchina: in 16 partite la media punti si è alzata fino a 1,3 rispetto allo 0,4 di Delio Rossi.

Ma ci sono altre realtà in cui il cambio non ha dato l’effetto sperato, vedi Pescara ed Entella che continuano ad inseguire la salvezza.

Nei Delfini Oddo viaggiava con una media di 0,44 punti dopo 6 partite, sostituito da Breda che in 17 partite non ha mai cambiato di molto la situazione (0,93). Ora c’è Grassadonia ma la storia è ancora quella: solo 0,86 punti a partita conquistati in sette match.

Peggio ancora sta facendo Vivarini all’Entella con 0,73 a sfida mentre Tedino aveva cominciato con 0,63 punti a partita.

Clotet e Pecchia sono i migliori tecnici subentrati in corsa ma nessuno riesce ad eguagliare il punteggio di Dionisi, tecnico dell’Empoli, che comanda con 1,97 in 30 partite seguito da Corini del Lecce (1,73) e Castori della Salernitana (1,70).

La Provincia conclude riportando le medie di Occhiuzzi e Alvini ancora stabili rispettivamente al Cosenza e alla Reggiana nonostante i 0,97 punti a partita. “Risultato preoccupante che testimonia il netto distacco che la Cremonese sta prendendo nei loro confronti verso una salvezza più tranquilla”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I ragazzi di mister Pavesi battono anche la Reggiana con il risultato di 2-1 e...

Il match contro il Pisa finisce 0-0, è il quarto clean sheet consecutivo in campionato....

La Cremonese ferma a quattro la striscia di successi consecutivi fuori casa, ma per lo...

Dal Network

Quella tra Pisa e Cremonese è stata la partita che ha visto il ritorno in campo dal primo minuto...

Il Pisa conquista il quarto risultato utile consecutivo, grazie al pareggio contro la Cremonese. Interrotta la striscia consecutiva...

Calcio Cremonese