Il quotidiano cremonese analizza il gruppo squadra grigiorosso: quando rientreranno gli infortunati Pecchia avrà a disposizione un’ampia scelta
A fine mercato La Provincia analizza la rosa a disposizione di Fabio Pecchia in questa seconda parte di stagione. Grazie ai nuovi arrivati e alle mancate cessioni la rosa conta ben 29 elementi.
Ma ci sono ancora diversi infortunati che non permetto al tecnico grigiorosso di far esprimere al meglio il 4-2-3-1 che finora ha ben impressionato.
In porta Carnesecchi è il portiere titolare con Alfonso, Volpe e Zaccagno pronti a dare una mano mentre la difesa che, in alcuni momenti della prima parte di stagione ha lamentato delle lacune, ora è il al completo. Ravanelli, Terranova, Fornasier e Coccolo centrali con Bianchetti e Fiordaliso che possono spostarsi anche sulla fascia destra come terzini dove sta facendo bene Zortea, altro giocatore duttile che può agire anche sul versante di sinistra. Su questa fascia la Cremonese è più coperta con la “saetta grigiorossa” Valeri e Crescenzi.
A centrocampo Pecchia ha l’imbarazzo della scelta: nove elementi da utilizzare nel corso di questa seconda parte di stagione. Come riporta il quotidiano cremonese Castagnetti e Bartolomei sono stati i mediani più utilizzati, Nardi e Gustafson son le alternative in quel ruolo. Valzania e Pinato sono i due jolly, utilizzati spesso come esterni alti. Ruolo spesso ricoperto da Francesco Deli, grigiorosso dotato di ottima tecnica ma spesso vittima di infortuni.
Sulla trequarti è tornato titolare Gaetano ma in quel ruolo scalpita anche il giovane Ghisolfi. In alternativa c’è sempre Valzania oppure il nuovo arrivato Baez che è un esterno ma può essere adattato anche come centrale.
L’attacco conta quattro punte centrali: Ciofani, Strizzolo, Colombo e Ceravolo con i primi tre in lotta per un posto. Ai loro fianchi Baez, Celar e Buonaiuto con il primo e il terzo che aggiungono qualità al reparto offensivo.
“Il vero potenziale della Cremonese si vedrà quando Pecchia riuscirà a recuperare tutti gli elementi della rosa, nel frattempo la sessione invernale ha colmato alcune lacune” conclude La Provincia.