Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Esclusive

Penna in trasferta – Chiavacci (Il Tirreno): “Quella di sabato sarà una partita combattuta ma equilibrata”

La firma de Il Tirreno ha presentato in esclusiva la sfida tra la Cremonese e il Pisa in programma sabato allo Zini

Sabato pomeriggio lo stadio Zini di Cremona sarà scena della sfida tra la Cremonese e il Pisa valida per la per la ventunesima giornata di Serie B. In compagnia di Andrea Chiavacci de Il Tirreno proviamo a capire che aria tira alla corte di mister D’Angelo.

Come si presenta il Pisa alla sfida?

“I neroazzurri arrivano bene nonostante lo 0-0 di martedì nel recupero della sedicesima giornata contro il Frosinone. Non è stata una partita spettacolare ma tutto sommato il Pisa ha giocato bene. La squadra è in crescita soprattutto nel reparto difensivo dove ha preso soltanto 7 gol in 11 partite. La svolta è arrivata nel recupero contro l’Ascoli dove i neroazzurri stavano perdendo e poi hanno rimontato e vinto 2-1. Da lì tanti risultati positivi e l’unica sconfitta contro l’Entella. La squadra segna con tanti elementi, ben 11, e in difesa  è più solida”.

Qual è il punto forte della squadra toscana? 

“Secondo me l’allenatore, Luca D’Angelo. Il tecnico neroazzurro sembra sempre sull’orlo del precipizio insieme alla squadra ma poi trova sempre il modo per rimediare. Un motivo può essere un bel lavoro motivazionale, una spinta psicologica che dà la svolta. Il Pisa di adesso e quello delle prime 9/10 giornate sembrano due team differenti: dall’orlo del precipizio ai primi posti praticamente. I giocatori sono sempre gli stessi ma più motivati. Nello scorso campionato è successo lo stesso: dopo la sconfitta contro il Venezia i pisani, grazie alla carica di D’Angelo, hanno dato la svolta al campionato. Un altro pregio del tecnico di Pescara è che fa giocare tutti. Inoltre è molto bravo a posizionare i suoi in campo e ha trovare soluzioni che poi si rivelano vincenti”.

E il punto debole?

“All’inizio era facile dire difesa ma ora è un punto di forza. Un punto debole può essere il fatto che alcuni giocatori hanno reso meno del dovuto. Uno di questi è un ex Cremonese: Danilo Soddimo che in un anno ha combinato poco”.

Cosa ne pensa del momento della Cremonese?

“È un buon momento per i ragazzi di Pecchia. Quando si cambia allenatore non è mai semplice e, invece, mi sembra che sia arrivata la scossa per i grigiorossi. Nelle ultime partite ho visto delle belle prestazioni e qualche risultato, con il Cittadella poteva anche vincere. Nella scorsa giornata è arrivato anche un grande pareggio. È una squadra che ha in rosa giocatori di una certa esperienza e diversi giovani di talento. A Pisa conosciamo molto bene Pinato che è un nostro ex. All’andata era finita in parità ma parliamo di tutt’altro mondo. Ora la situazione è cambiata sia per i toscani sia per i lombardi”.

Come finirà la partita?

“Sarà una bella partita, combattuta ma equilibrata. Guardando la classifica direi Pisa ma solo sulla carta, in campo sarà una battaglia. E’ una gara complicata anche si gioca in uno stadio che porta fortuna al Pisa ma questo non vuol dire molto perché in campo ci vanno le squadre e ogni partita è diversa rispetto alle altre. La Cremonese è una gran bella squadra, secondo me sta mixando bene i diversi giovani con giocatori esperti e sarà difficile batterla senza fare fatica. L’anno scorso i grigiorossi hanno lottato fino all’ultimo e si sono salvati, quest’anno ci si aspettava qualcosa di più. Sicuramente i ragazzi di Pecchia hanno i mezzi per salvarsi e si salveranno. Il Pisa ha giocato il recupero con il Frosinone ma il margine di recupero c’è. Parlando dello Zini, i toscani hanno un ricordo molto bello legato ad esso: la partita del 1987 quando il Pisa conquistò la Serie A vincendo 2-1”.

La redazione di CalcioCremonese ringrazia Andrea Chiavacci per la disponibilità e gli augura buon lavoro e buona partita.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti grigiorossi

Lo storico capitano grigiorosso

Claudio Bencina

Lo storico calciatore ed allenatore della Cremo

Emiliano Mondonico

Autentica bandiera grigiorossa

Felice Garzilli

Il secondo per presenze nella storia grigiorossa

Giancarlo Finardi

"El Galgo" grigiorosso

Gustavo Dezotti

Il difensore grigiorosso che fermò Gullit

Luigi Gualco

Centrocampista degli anni magici grigiorossi

Marco Giandebiaggi

Una carriera intera passata in grigiorosso

Mario Montorfano

Il centrocampista biancorosso degli anni '90

Riccardo Maspero

Altro da Esclusive