Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Esclusive

Claudio Foscarini: “Sarà una partita combattuta. Serie B campionato sorprendente”

L’ex tecnico del Cittadella ha parlato del match di stasera con la Cremonese e del campionato cadetto

Stasera la Cremonese affronta il Cittadella nella prima giornata del girone di ritorno di Serie B. In vista del match abbiamo fatto quattro chiacchere sulla partita e sul campionato cadetto con lo storico ex allenatore dei veneti Claudio Foscarini. Ecco le sue parole in esclusiva.

Cosa ne pensa del momento del Cittadella?

“Nelle ultime due partite il Cittadella non ha fatto risultato ma la prestazione c’è stata. E’ un momento un po’ particolare, non direi negativo però. La squadra l’ho vista viva, crea situazioni, occasioni da rete. I ragazzi di Venturato hanno bisogno di fare risultato per ripartire, sono sicuro che lo farà e ripartirà alla grande”.

E di quello della Cremonese?

“I grigiorossi stanno facendo bene con Pecchia in panchina. La vittoria a Pescara ha dato morale e la spinta giusta per affrontare le altre squadre. Il nuovo allenatore ha portato freschezza, energia nuova e questo si è visto pure contro la Spal dove la Cremonese è tornata a giocare a “calcio” dominando e nonostante sia andata sotto è riuscita a pareggiare i conti. Sono convintissimo che i grigiorossi faranno molto bene anche se non dovranno mai sentirsi sicuri ma continuare a lottare partita dopo partita. Ora la Cremonese si sta creando un’identità, il campionato è ancora lungo, dovrà faticare ancora tirarsi fuori da queste acque un po’ ingarbugliate ma le premesse sono positive perché si vede che la squadra sta vivendo un momento importante per cambiare rotta”.

Secondo lei come finirà la partita?

“E’ una bella partita perché le due squadre stanno bene e come atteggiamento sono due compagini che si assomigliano. Il Cittadella punta, però, ai primi posti mentre la Cremonese ha come obiettivo quello di tornare nelle posizioni che gli competono. Entrambe giocano per dominare le partite per poi gestirle e cercare di fare gol. Sono due squadre che hanno obiettivi diversi ma stesso atteggiamento. In casa il Cittadella ha qualcosina in più perché ha l’esigenza di vincere. In questo periodo, con la pandemia, non c’è più il fattore campo, non ci sono più le pressioni da parte del pubblico. Forse la Cremonese con il suo seguito numeroso avrebbe intimorito gli avversari e condizionato l’esito della partita”.

Parlando più in generale, cosa ne pensa di questa Serie B?

“E’ un campionato che sorprende sempre, non ha mai certezze sia per quanto riguarda la corsa per la promozione che per la retrocessione. Si sta creando una lotta incredibile per i primi posti con l’Empoli che sta facendo bene ma non è sicuro del primato, non vedo una squadra che stacca completamente le altre e questo aumenta il livello di spettacolarità del campionato. Alcune squadre sono più “ritardate” come il Lecce e la Spal rispetto ad altre come il Frosinone. Vedo bene il Monza che è secondo in classifica ma dobbiamo valutarlo bene perché si è rinforzato con una grande campagna acquisti  ma occhio perché tanti “galli” in uno stesso pollaio possono creare problemi di gestione. Per quanto riguarda la retrocessione l’Ascoli ha battuto il Brescia, l’Entella ha perso in casa contro un Cosenza mai domo e anche dietro è una lotta molto interessante. La classifica non è ancora delineata, non ci sono ancora squadre con posizioni sicure e non ci si annoia mai a vedere il campionato cadetto. La mia simpatia va sempre per il Cittadella visto che ho passato 10 anni bellissimi”.

E oltre alla Cremonese, cosa ne pensa del cammino delle altre lombarde?

“Detto del Monza, l’altra lombarda impegnata in cadetteria è il Brescia che si è indebolita molto con la cessione di Torregrossa ma non solo ci sono stati anche molti cambi di allenatore: si è passati da Corini a Lopez fino a quello attuale. In questa situazione le rondinelle faranno fatica a recuperare il terreno perso vistosamente nel girone di andata. Perdere un giocatore importante come Torregrossa non è stato eccezionale a livello di ambiente, è stato un segnale negativo e penalizza la squadra”.

La redazione di Calciocremonese.it ringrazia per la disponibilità Claudio Foscarini e le augura una buona giornata.

 

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti grigiorossi

Lo storico capitano grigiorosso

Claudio Bencina

Lo storico calciatore ed allenatore della Cremo

Emiliano Mondonico

Autentica bandiera grigiorossa

Felice Garzilli

Il secondo per presenze nella storia grigiorossa

Giancarlo Finardi

"El Galgo" grigiorosso

Gustavo Dezotti

Il difensore grigiorosso che fermò Gullit

Luigi Gualco

Centrocampista degli anni magici grigiorossi

Marco Giandebiaggi

Una carriera intera passata in grigiorosso

Mario Montorfano

Il centrocampista biancorosso degli anni '90

Riccardo Maspero

Altro da Esclusive