Calcio Cremonese
Sito appartenente al Network

Ballardini: “Bisogna essere più aggressivi, compatti e solidi”

Le parole dell’allenatore grigiorosso Davide Ballardini in conferenza stampa alla vigilia della gara contro la Sampdoria

Dopo l’importante vittoria di mercoledì contro la Ternana. in dieci uomini, la Cremonese di Ballardini si appresta ad affrontare la Sampdoria di Andrea Pirlo. Quest’oggi, l’allenatore dei lombardi ha parlato in conferenza stampa in vista del match di domani.

Le sue parole.

MERCATO CHIUSO E ROSA MOLTO PROFONDA. “Innanzitutto bisogna dire che il mercato in realtà non è chiuso, perché questa mattina ho parlato con Okereke e mi ha rivelato che sta aspettando alcune l’evolversi di alcune situazioni, penso di tratti di ambiti internazionali. La rosa così ampia non va bene, ma ce ne facciamo una ragione e ce la facciamo andare bene. E’ chiaro che così è sempre più complicato, dovremo essere più bravi tutti, a partire da me, per mantenere alto il coinvolgimento di ogni singolo”.

SU CODA E VALERI. “Per quanto riguarda Coda devo dire che ho paura, perché dopo una prestazione così bella, sarà difficile ripetersi anche domani. Ovviamente sto scherzando. Contro la Ternana è stato bravo sotto tutti gli aspetti: nel sacrificio e nella partecipazione al gioco. È stato molto bravo anche a difendere la palla, è un ragazzo molto utile per noi. Valeri? Questa domanda non va fatta al sottoscritto, ma alla società. Io in passato ho già risposto. Questa questione va oltre le mie competenze”.

SU ANTOV, ROCCHETTI E MAJER, “Majer è un calciatore che conosco bene e che abbiamo incontrato diverse volte. E’ un ragazzo che avevamo in mente da un pò di tempo e lo stavamo osservando con molta attenzione. Rocchetti lo conosco poco, l’ho visto solamente nelle immagini dei video. Antov è un buon difensore. Tutti e tre sono utili per completare la rosa”.

MOLTI CAMBI DI FORMAZIONE NELLE PRIME TRE GIORNATE. “Questa situazione ci è capitata anche in passato. Magari il tuo obiettivo è coinvolgere tutti, ma alla fine gli scontenti perché non è chiaro chi siano i titolari. Avere una rosa di ragazzi che più o meno sono sullo stesso livello e che si trovano a fare una partita sì e una no, un tempo sì e un tempo no richiede intelligenza, perchè se cerchi di mettere dentro tutti crei un clima favorevole. In questa dinamica bisogna essere più bravi, più generosi, più altruisti altrimenti si rischia di creare dei problemi”.

LA PARTITA CONTRO LA SAMPDORIA. “Nelle ultime due partite la Sampdoria non meritava assolutamente di perdere, un po’ come noi nelle prime due gare. Io vado oltre al risultato finale. I blucerchiati sono una squadra con tanta qualità che gioca un bel calcio, propositivo e offensivo. Sono destinati a crescere e a fare un campionato di Serie B da assoluta protagonista”.

LA CREMONESE E GLI ATTACCHI CENTRALI. “È un fatto di caratteristiche, perché è chiaro che se giochiamo con delle ali, con un centravanti o mezze ali si è portati ad avere più ampiezza. Stiamo parlando più di un fatto di caratteristiche individuali. Se gioca Vazquez in un determinato ruolo è una cosa, mentre se giocano Zanimacchia o Buonaiuto nello stesso ruolo, allora le caratteristiche che ci sono in campo sono diverse”.

UN GIUDIZIO SULLE PRIME TRE PARTITE. “Innanzitutto noi abbiamo vinto la partita in cui forse meritavamo meno. Sicuramente abbiamo avuto le nostre occasioni, ma a Terni non abbiamo dominato il campo come è successo contro il Bari e il Catanzaro. Ma questa è la Serie B. Non. dimentichiamo che lo scorso anno la Ternana fino a metà campionato era molto in alto,  poi però ha fatto un po’ di confusione.. Anche le formazioni scese dalla A faticano, la Cremonese stessa fa fatica. Squadre come il Parma, molto bene attrezzate, nel tempo hanno preso consapevolezza del percorso che stanno facendo. Il merito nell’aver subito un solo gol è dato dal fatto che abbiamo un gruppo che lavora molto in chiave difensiva. Poi chiaro che, dall’altra parte, quando tu fai un errore non sei in serie A e non sempre ti colpiscono. A parer mio bisogna essere più aggressivi, compatti e solidi: questa sensazione di squadra solida e compatta non siamo ancora riusciti a mostrarla”.

LA VITTORIA CON UN UOMO IN MENO AUMENTA LA CONSAPEVOLEZZA. “Sicuramente aver vinto con un uomo in meno aiuta ad aver più consapevolezza nei propri mezzi. Adesso però bisogna essere bravi a cogliere i messaggi che ti arrivano. Quando a Terni siamo rimasti in 10 non siamo stati cosi puliti come in altre occasioni, ma siamo stati seri, aiutandoci molto a vicenda: tutti quanti abbiamo visto un gruppo che voleva lottare e giocarsela fino alla fine. La serie B è questa: squadra e determinazione, squadra e motivazione, squadra e disciplina. Questi devono essere gli ingredienti base”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le parole del tecnico grigiorosso al termine della partita vinta contro il Venezia grazie alla...

Le parole dell’attaccante grigiorosso dopo il successo contro il Venezia La Cremonese ha vinto 1-0...

I grigiorossi esultano allo Zini dopo un match difficilissimo contro i lagunari: i ragazzi di...

Dal Network

Quella tra Pisa e Cremonese è stata la partita che ha visto il ritorno in campo dal primo minuto...

Il Pisa conquista il quarto risultato utile consecutivo, grazie al pareggio contro la Cremonese. Interrotta la striscia consecutiva...

Calcio Cremonese