
Classifica comandata dal Lecce (25,6 anni), davanti a Torino ed Empoli (26,1)
Sì è spesso detto che la Cremonese, in questa travagliata stagione, ha pagato l’inesperienza e questo è in parte vero. In parte perché i problemi palesati non possono dipendere solo da fattori anagrafici, ma soprattuto dal fatto di avere in rosa giocatori che avevano accumulato poche presenze del massimo campionato nazionale.
Cremonese: la linea giovane non ha pagato
Come riporta La Provincia, la Cremonese è quinta in classifica per media di età (26,8 anni) preceduta da Lecce, Torino, Empoli e Spezia ed ha lo stesso valore del Milan. I salentini comandano la classifica con un’età media di 25,6 anni, davanti ai granata (26,1 come i toscani). I liguri conquistano la terza piazza con un’età media di 26,5 anni. Come detto, però, la carta d’identità è solo un’attenuante in quanto Lecce e Spezia, che non hanno ancora conquistato la salvezza, hanno comunque vissuto una stagione per larga parte all’insegna della tranquillità e l’Empoli, che si è guadagnato la permanenza in Serie A battendo la Juventus per lunedì sera, è addirittura più giovane della Cremonese. Il giocatore più giovane della rosa e grigiorossa e Alberto Basso Ricci con i suoi 18 anni, mentre il più esperto è capitan Daniel Ciofani che ha già superato le 37 primavere.
