Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Dessers: “Obiettivi? Finale della Coppa Italia e permanenza in Serie A”

Lunga intervista dell’attaccante grigiorosso ai microfoni di Goal

Cyriel Dessers ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Goal.com. Ecco le sue parole sulla sua carriera e sulla Cremonese. 

NEVER GIVE UP. “Nella mia carriera ho imparato che non si deve mai mollare perché può succedere di tutto. Abbiamo ancora tante partite importanti contro squadre che aspirano alla salvezza. Siamo un po’ in ritardo ma abbiamo raccolto poco di quello che meritiamo”. 

SERIE A. “Oltre a giocarci il calcio lo seguo tanto perché sono un grande appassionato. La Serie A è uno dei top campionati europei quindi l’ho sempre seguito. C’erano tanti giocatori del Belgio o che hanno giocato in Belgio in Italia e dunque lo seguivo volentieri. Vedi Lukaku o Milinkovic-Savic”. 

DIFFERENZE CON LA SERIE A. “Rispetto ad altri campionati in Serie A è più difficile segnare perché le squadre curano tanto l’aspetto difensivo. I difensori non ti lasciano spazio e sono più attenti. La Serie A ha molta qualità in tutti i reparti”. 

ITALIA. “Mi piacciono tante cose dell’Italia tra cui lo stile di vita. Mi piace molto vedere la gente che chiacchera fuori dai locali quando c’è bel tempo. Cremona è molto bella. La mia famiglia e gli amici vengono spesso a trovarmi e stanno bene quindi anche io sono contento. Appena ho tempo vado a visitare altre città come Verona, Venezia, Bologna. L’Italia è molto bella”. 

COSA NON TI PIACE. “Il ritiro è una cosa nuova per me. All’estero ci si va di rado. Ad ogni modo siamo professionisti e ci si abitua”. 

IMPRESSIONATO. “Seguo da tempo Milinkovic-Savic e Lukaku, li conosco bene e mi ispiro a loro. Mi piace tanto anche Dzeko. Tra i difensori mi piace molto Demiral: forte nel corto, esplosivo nel lungo. Un giocatore difficile da superare”. 

LUKAKU-MILINKOVIC. “L’attaccante dell’Inter ha quasi la mia stessa età ed è uno dei miei idoli. Sono, però, cresciuto ammirando le gesta di Henry e Drogba da cui ho cercato di rubare qualche segreto”. 

COMPAGNI DI SQUADRA O COLLEGHI. “Cito Lookman dell’Atalanta, mio compagno di nazionale. Lui sta facendo molto bene. Un altro che cito è Quagliata, giovane molto interessante. Già mi aveva colpito quando giocava all’Heracles”. 

CAMPIONATO E COPPA ITALIA. “Noi giochiamo allo stesso modo sia in campionato che in Coppa Italia. Forse in coppa sta girando bene mentre in Serie A no. Ci sono state tante partite in cui siamo andati vicini al gol e poi lo abbiamo subìto. La classifica è complicata ma il campionato è ancora lungo e abbiamo ancora tanti scontri diretti”. 

GOL OLIMPICO COPPA ITALIA. “Se dici il gol che ho fatto con il Feyenoord contro la Roma nella finale di Conference League vinta dai giallorossi allora posso dire che ora ho in mente solo la Cremonese e dunque niente vendetta. E’ solo stato un gol importante per dare una mano alla squadra”. 

OBIETTIVO PERSONALE. “Non ho obiettivi personali se non aiutare la squadra a conquistare la salvezza. Nella vita bisogna sempre crederci, io ci ho sempre creduto ed eccomi qua”. 

38 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

38 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti grigiorossi

Lo storico capitano grigiorosso

Claudio Bencina

Lo storico calciatore ed allenatore della Cremo

Emiliano Mondonico

Autentica bandiera grigiorossa

Felice Garzilli

Il secondo per presenze nella storia grigiorossa

Giancarlo Finardi

"El Galgo" grigiorosso

Gustavo Dezotti

Il difensore grigiorosso che fermò Gullit

Luigi Gualco

Centrocampista degli anni magici grigiorossi

Marco Giandebiaggi

Una carriera intera passata in grigiorosso

Mario Montorfano

Il centrocampista biancorosso degli anni '90

Riccardo Maspero

Altro da News