
Il collega, che segue da vicino le vicende dei giallorossi, ha presentato la sfida contro la Cremonese in programma sabato
Sabato alle 15 la Cremonese affronta il Lecce allo Zini nella sfida valida per la 21a giornata di Serie A. In vista della partita abbiamo fatto quattro chiacchere con Alessio Amato di calciolecce.it. Ecco le sue parole:
Come arriva il Lecce alla sfida con la Cremonese?
“I giallorossi sono in uno dei momenti più delicati della loro stagione, non certo per la classifica che resta molto positiva quanto perché non avevano mai perso uno scontro diretto prima della deludente accoppiata Verona-Salernitana. I due match erano visti come esami di maturità per una squadra che era in forma strepitosa, esami evidentemente non superati. Così il terzo scontro diretto di fila è visto con qualche pressione che fino ad oggi il Lecce, complice un cammino in continuo crescendo, non aveva mai avvertito”.
Il mercato di gennaio ha rinforzato o indebolito la squadra giallorossa?
“Sicuramente non indebolito, visto che tutti i big sono stati tenuti e che chi è andato via era perché poco utilizzato. In campenso è stato allungato un parco centrali in emergenza, è arrivato il vice-Gendrey Cassandro ed in mediana c’è stato il colpo-Maleh, anche se l’ex Fiorentina non ha ancora risposto adeguatamente alle chiamate”.
Cosa ne pensi del momento della Cremonese?
“Tra risultati esaltanti in Coppa ed una classifica che stenta a decollare in campionato è difficile descrivere con esattezza il trend grigiorosso. Di certi si può dire che l’arrivo di Ballardini ha dato una scossa ad una fase a dir poco buia e che i risultati con Napoli e Roma hanno fatto impennare l’autostima di Ciofani e compagni. Che, quindi, ora hanno una marcia in più rispetto ai mesi precedenti”.
Che partita sarà?
“La più classica delle gare da tripla, perché il Lecce ha qualcosa di più della Cremonese in termini di gioco e di potenzialità tecniche ma solo sulla carta, perché nelle ultime gare non è riuscito a metterle sul concreto. Di contro i lombardi sono più in fiducia e sembrano anche in condizione migliore. Visto che questi ultimi dovranno per forza vincere per sperare mi aspetto che saranno appunto i locali a fare la partita, con un Lecce un po’ più guardingo di quanto non fatto colpevolmente nelle precedenti due uscite in cui altrettanti pareggi avrebbero dato una grossa spinta in ottica salvezza”.
La redazione di Calciocremonese ringrazia il collega Alessio Amato e gli augura buon lavoro.
