
Secondo appuntamento con la nostra serie di schede su ognuna delle prossime avversarie della Cremonese
La redazione di CalcioCremonese ha deciso di proporre quotidianamente una scheda su una delle avversarie della Cremonese nel prossimo campionato di Serie B. La seconda di queste è dedicata alla Reggina.
Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulla squadra di Alfredo Aglietti.
TORNEO TRANQUILLO… CON PENSIERINO. Due stagioni prima, la promozione dalla Serie C dominando un campionato, poi una prima annata in Serie B non senza momenti di difficoltà e alla ricerca di una salvezza poi arrivata praticamente “in carrozza”. Secondo anno di B, con la società amaranto calabrese del presidente Luca Gallo pronta a consolidarsi tra le cadette, per poi aspettare uno step giusto per provare pesino ad alzare un po’ l’asticella. Dunque, tranquillità, sì, ma covando fuoco sotto la cenere. La piazza è di quelle calde, importanti, blasonate, ma anche esigenti, desiderose di calcio vero e di rievocare un giorno i fasti della Serie A degli anni Novanta.
L’ALLENATORE. La Reggina ricomincia con Alfredo Aglietti. Dopo la stagione precedente, cominciata con Mimmo Toscano e terminata con Marco Baroni, anno nuovo e panchina nuova. L’ambizioso tecnico toscano, nativo di San Giovanni Valdarno, 51 anni da compiere a settembre e la passata stagione alla guida tecnica del Chievo, è ora chiamato ad allenare la squadra calabrese. La proprietà confida in lui e nella sua esperienza maturata già da un bel po’ di anni nel campionato di Serie B. È sicurament uno dei maggiori conoscitori del torneo cadetto italiano. In questa categoria ha infatti allenato Empoli, Novara, Ascoli, le due veronesi Hellas e Chievo e, a più riprese, la Virtus Entella. A Reggio Calabriaha firmato un contratto di due anni, tornando in una piazza che lui già conosce, avendo già da calciatore vestito la maglia amaranto della stessa Reggina, in due campionati, dal 1994 al 1996. Come modulo tattico, Aglietti tende a utilizzare spesso il “classico” 4-4-2. Proprio il modulo che, nel precampionato estivo, sta provando anche con la sua nuova squadra.
GLI ACQUISTI. La Reggina sta puntando alla qualità. Lo si vede dalle operazioni di trasferimento effettuate, movimenti importanti come Perparim Hetemaj e il “cavallo di ritorno” Rigoberto Rivas, ma anche Vasco Regini, Karim Laribi e Federico Ricci. Per la porta, andato via Nicolas Andrade, è arrivato Alessandro Micai. Dall’Inter, oltre a Rivas, la società calabrese ha preso pure Lorenzo Gavioli, di professione mediano. Tra le partenze, invece, l’addio di Hachim Mastour per risoluzione del contratto e quello di Enrico Guarna e Alessandro Farroni, oltre a Daniele Gasparetto.
