Calcio Cremonese
Sito appartenente al Network

Il fattore casalingo? In Serie B non esiste più

L’assenza del pubblico incide parecchio sul rendimento delle squadre che giocano tra le mura amiche: a confermarlo ora ci sono i numeri

Le porte chiuse hanno ucciso il fattore casalingo: sembra una banalità, una cosa ovvia, ma ora a certificarlo ci sono anche i numeri.

Come infatti potete vedere dalla tabella riportata qui di fianco (ripresa dall’edizione odierna del Corriere dello Sport), mai alla ventunesima giornata di campionato si era arrivati a un numero così basso di successi casalinghi, appena 91. Mai nel nuovo millennio il dato era stato così basso e soprattutto mai, a questo punto del campionato, il numero era “solo” in doppia cifra.

Ad aumentare di conseguenza sono ovviamente pareggi (100, ben 26 in più rispetto all’anno scorso) e le sconfitte interne (79), mai così alte dalla stagione 2011/2012 (durante la quale, però, le squadre erano due in più rispetto a ora).

Guardando un po’ ai numeri delle singole squadre, c’è chi però fa eccezione: Chievo e Venezia hanno per esempio 8 vittorie a testa, alle quali entrambe le squadre aggiungono poi 2 pareggi e 4 sconfitte. Stesso numero di punti guadagnati (26) anche per la Salernitana, la quale ha però distribuito i risultati in modo differente (7 vittorie, 5 pareggi e il k.o. interno con il Pordenone).

Il Castellani di Empoli rimane invece l’unico fortino ancora inespugnato, avendo gli azzurri portato sin qui ottenuto 7 vittorie e 6 pareggi tra le mura amiche.

E la Cremo? I dati grigiorossi non sono particolarmente esaltanti: tra Bisoli e Pecchia sono infatti appena 16 i punti incassati in 14 partite, frutto di 4 vittorie, altrettanti pareggi e 6 sconfitte.

Il rendimento casalingo di Terranova e soci è infatti sempre stato piuttosto altalenante, come dimostra anche la “sequenza” delle ultime cinque gare (andando a ritroso, sconfitta con la Salernitana, vittoria con il Frosinone, sconfitta con il Lecce, vittoria con il Pisa, pareggio con la SPAL).

A partire dalla prossima sfida con la Reggiana, dunque, sarebbe cosa buona tornare a vincere per poi trovare un po’ di continuità e trasformare lo Zini, anche se vuoto, nel luogo in cui costruire la salvezza.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I grigiorossi si sono allenati al centro sportivo cremonese in vista del Pisa Al centro...

Il bomber grigiorosso non fa gol contro il Lecco ma è sempre primo Chiusa la...

Questa mattina, i grigiorossi di Stroppa si sono ritrovati al Centro Sportivo Giovanni Arvedi per...

Dal Network

La Cremonese fa il bello e il cattivo tempo: un Brescia inguardabile viene trafitto tre...
Contro la Cremonese Belingheri ha in mente di apportare qualche modifica, ma avendo poco tempo...
Le scelte del mister bresciano in vista dell'impegno di domani contro la Cremonese, valido per...
Calcio Cremonese