Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Penna in trasferta – Andrea Campioni (Alè Frosinone): “Frosinone in difficoltà, spero in una gara frizzante”

La firma di Alè Frosinone ha presentato in esclusiva la sfida tra la Cremonese e i ciociari in programma sabato pomeriggio

Sabato pomeriggio la Cremonese ospita il Frosinone allo Zini per la 25^ giornata di Serie B. In compagnia Andrea Campioni di Alè Frosinone proviamo a capire che aria tira alla corte di mister Alessandro Nesta. Ecco le sue parole in esclusiva.

Come si presenta il Frosinone al match?

“Il Frosinone non arriva benissimo alla partita contro la Cremonese in quanto è reduce da un pari con il Pescara, ultimo in classifica che tra l’altro il peggiore attacco e la peggior difesa. In questo match i ciociari non hanno fatto mezzo tiro in porta e si sono solo difesi. Questo dimostra il fatto che non è una squadra che sta vivendo un buon momento di forma. La vittoria che mancava da più di 2 mesi arrivata nella partita contro la Virtus Entella anche in modo abbastanza rocambolesco con la Virtus. Dunque il Frosinone non arriva in un momento ottimale della stagione: le prossime partite saranno decisive tantomeno il futuro del giallazzurri quanto per il futuro di Alessandro Nesta che se non dovesse centrare i tre punti credo che potrebbe essere seriamente messo in discussione”.

Qual è il il punto forte dei ciociari?

“Il gruppo è un punto forte anche se è stato un po’ smembrato negli ultimi anni. Comunque sia questa squadra non ha un attacco straordinario e neanche una difesa di ferro quindi mi vien da dire che possono essere considerate un punto di forza le giocate di alcuni dei singoli. Uno di questi è Rohden che, però, deve ritrovare la condizione fisica dopo lo stop per il Covid-19”.

E quello debole?

“Secondo me il punto debole della squadra è il modulo. Però ripeto è un mio punto di vista. Il 3-5-2 impedisce al Frosinone di essere pericoloso in attacco. Lo abbiamo visto proprio visto nell’ultima partita con il Pescara. Questa squadra è stata costruita per giocare a 3 dietro poi la campagna acquisti fatta quest’inverno è stata improntata per il 4-3-3 ma visto che ora ci sono i tre esterni offensivi out per infortunio, Nesta ha dovuto virare sul 3-5-2”.

Cosa ne pensi del campionato della Cremonese?

“I grigiorossi stanno rendendo meno delle aspettative perché hanno un organico che potrebbe stare quantomeno a metà classifica. Non so per quale motivo anche lo scorso anno ha avuto un annata abbastanza travagliata però secondo me la Cremonese può tranquillamente tirarsi fuori perché ci sono squadre meno attrezzate dei grigiorossi”.

Ciofani, Valzania, Terranova e Pecchia sono i tre ex della partita. Che ricordi hanno lasciato a Frosinone?

“Per quanto riguarda Daniel c’è poco da dire: è la storia del Frosinone Calcio. Miglior marcatore della storia dei ciociari con 77 gol, un giocatore che ci ha regalato una promozione in serie B, 2 promozioni in Serie A. Qui ormai è di casa e lo ricordano tutti quanti con con piacere. Ogni volta che torna in città fa sempre una certa emozione rivederlo. Oltre a essere un professionista serio Ciofani è anche un ragazzo d’oro, davvero non si possono spendere cattive parole per per lui e sono tanto contento che si sia ripreso in termini realizzativi perché lo scorso anno lo si dava per calciatore finito. Secondo me è un giocatore che può ancora dire la sua e lo sta dimostrando. Per quanto riguarda Valzania, il giovane giocatore ha giocato metà stagione a Frosinone in Serie A, un’annata sfortunata con i ciociari retrocessi in B.Ricordo un Valzania con un gran tiro, abilità negli inserimenti ma era difficile giudicare un calciatore in una condizione e in un contesto del genere. Terranova, invece, è stato uno di quei giocatori che è rimasto per diversi anni a Frosinone. Due le esperienze per l’esperto difensore. Un ottimo giocatore che ha dato una grossa mano ai ciociari portandoli anche in Serie A. Per quanto riguarda Pecchia fece solamente un anno a Frosinone a fine carriera con un curriculum incredibile alle spalle si vedeva che comunque era un giocatore che aveva avuto un passato importante”.

Come finirà la partita?

“Spero di vedere una partita frizzante perché le ultime partite, soprattutto l’ultima del Frosinone è stata soporifera e noiosa”.

La redazione di CalcioCremonese ringrazia Andrea Campione per la disponibilità e gli augura buon lavoro e buona partita.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti grigiorossi

Lo storico capitano grigiorosso

Claudio Bencina

Lo storico calciatore ed allenatore della Cremo

Emiliano Mondonico

Autentica bandiera grigiorossa

Felice Garzilli

Il secondo per presenze nella storia grigiorossa

Giancarlo Finardi

"El Galgo" grigiorosso

Gustavo Dezotti

Il difensore grigiorosso che fermò Gullit

Luigi Gualco

Centrocampista degli anni magici grigiorossi

Marco Giandebiaggi

Una carriera intera passata in grigiorosso

Mario Montorfano

Il centrocampista biancorosso degli anni '90

Riccardo Maspero

Altro da Rubriche