Il quotidiano cremonese esalta le qualità del mediano grigiorosso spostato più avanti da Pecchia
Luca Valzania è uno dei giocatori della Cremonese più presenti con 1498 minuti nelle gambe e 18 partite giocate in Serie B. Il centrocampista classe’96 non ha completato soltanto una partita: quella contro il Frosinone in cui è dovuto uscire dopo 16 minuti per infortunio.
Dunque un giocatore di cui la società di Via Persico non può farne a meno: come riporta La Provincia domenica contro la Spal l’ex Cesena potrebbe timbrare la presenza numero 135 in cadetteria (133 in campionato e una nei playoff) con la maggior parte delle partite giocate in maglia grigiorossa (con la Cremonese è sceso in campo 51 volte).
Nello scorso campionato Valzania si è presentato con un tiro potente contro il Pescara allo Zini e con la rete decisiva messa a segno contro il Livorno. Quest’anno il classe ’96 ha segnato subito due gol per poi pensare ad adattarsi ai ruoli proposti da Bisoli. Prima mediano offensivo e poi centrocampista difensivo, posizione che lo ha limitato molto.
Ora con Pecchia, Valzania è libero di agire grazie all’utilizzo del 4-2-3-1 visto nell’ultimo match. A Pescara lo si è visto con il giovane grigiorosso che ha svariato su tutto il fronte d’attacco grazie alla sua velocità coperto da Castagnetti e Bartolomei. Due rocce che danno sicurezza al centrocampo e al momento opportuno sanno anche suggerire il passaggio.
Il giocatore ha voluto commentare il suo ruolo in mezzo al campo dopo l’arrivo di Pecchia sulla panchina della Cremonese. “Ruolo interessante, mi piace e spero di poter continuare ad allenarmi per quello” le sue parole riportate dal quotidiano cremonese. “L’ex Verona ci chiede spesso di non dare dei punti di riferimento e quindi una volta entrato Gaetano ci siamo cambiati spesso la posizione mettendo in pratica le sue richieste. E’ un tipo di gioco che mi consente anche più libertà nell’arrivare al tiro o negli inserimenti favorendo le mie caratteristiche”.
Nel match contro un Pescara molto chiuso è andato tutto bene grazie anche alle giocate del mediano grigiorosso, ora testa alla Spal che proporrà situazioni diverse.