Calcio Cremonese
Sito appartenente al Network

Stroppa: “Finalmente abbiamo vinto una partita in casa”

Le parole del tecnico grigiorosso Giovanni Stroppa nel post partita della vittoria in Coppa Italia contro il Cittadella

La Cremonese di Stroppa supera 2-1 il Cittadella, come venerdì scorso, e conquista il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Ecco le parole del tecnico dei grigiorossi Giovanni Stroppa al termine del match.

Le sue parole.

TROPPE OCCASIONI SPRECATE. “Non so spiegarmelo. La gara non andava nemmeno chiusa perché lo era già. Non ci sono commenti da fare in questo senso. La squadra ha creato tantissime situazioni e quindi mi tengo questo aspetto positivo. Poi concedetemi che finalmente abbiamo vinto una partita in casa, a Cremona, sono contento per i miei ragazzi. Peccato aver fatto mezz’ora di partita in più che non aveva senso per come erano andate le cose in campo, soprattutto nel secondo tempo”.

IL CAMBIO DI PASSO NEL SECONDO TEMPO. “Nel calcio ci vorrebbe un time-out, ma purtroppo non c’è. Non so se è per mancanza di personalità, ma ci vuole qualcosa in più nelle giocate dei singoli, l’essere intraprendenti e propositivi. Queste cose qua poi arrivano, ma mi dispiace perché si può fare la partita con un altro piglio sin dal fischio d’inizio. Menomale che non abbiamo preso gol, ma in generale, dal ripresa, la squadra mi è piaciuta”.

SU JUNGDAL, TUIA E BERTOLACCI. “Bertolacci in questo momento potrebbe fare quel ruolo perché gli manca un po’ di motore, ma in testa ha un calcio diverso rispetto agli altri per gestione e personalità, lui ha molta qualità sotto questo aspetto. Ma deve essere supportato da una qualità fisica migliore. Ho fatto questo turnover perché questa era la squadra migliore da mettere in campo per quanto mostrato negli allenamenti durante la settimana, in cui spingono tutti quanti per giocare. E poi per vedere qualche faccia nuova e capire chi poter scegliere nel corso del campionato. Sono contento per Jungdal, Tuia ha una leadership naturale, è fisicamente indietro ma resta un giocatore importante per noi”.

SU VALZANIA. “Valzania arrivava da un lungo periodo di inattività e serviva trovare l’occasione giusta per metterlo dentro, non è facile recuperare allenandosi e basta. Non avendo avuto a disposizione le amichevoli questa poteva essere l’occasione giusta per farlo giocare. Pensavo di fargli fare mezz’ora ma con i supplementari ha giocato di più in due ruoli diversi, anche per lui vale il discorso di Tuia: è un leader, trasmette determinazione e posso aggiungere che sono contento della sua prestazione. Sarà una risorsa in più nel corso della stagione”.

SU CIOFANI. “Non credo che ci sia qualcuno oggi che non meritasse gli applausi da parte dei tifosi. Bisogna avere il piglio giusto e non nascondersi, chi ha sbagliato non lo ha mai fatto e mi piace l’intraprendenza del gruppo. Per mettere questa maglia qua serve personalità, allora ben vengano gli errori, anche se non bisognerebbe farli. Io voglio giocatori che si prendono la responsabilità di rischiare la giocata”.

 

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In queste settimane abbiamo parlato a lungo del peso specifico rappresentato dai gol di Massimo...

I toscani hanno un andamento interno negativo, la squadra grigiorossa è quasi inarrestabile in trasferta...
Continua la preparazione in vista della gara con il Pisa in programma sabato 25 novembre...

Dal Network

La Cremonese fa il bello e il cattivo tempo: un Brescia inguardabile viene trafitto tre...
Contro la Cremonese Belingheri ha in mente di apportare qualche modifica, ma avendo poco tempo...
Le scelte del mister bresciano in vista dell'impegno di domani contro la Cremonese, valido per...
Calcio Cremonese