
Ballardini cambia modulo e lancia dall’inizio alcune seconde linee come Sarr, Aiwu, Ghiglione, Tsadjout e Felix
Oltre alla concretezza, ieri abbiamo avuto dimostrazione di un’altra qualità di mister Ballardini: l’imprevedibilità. Il tecnico, infatti, ha avuto il coraggio di proporre, contro la Roma, una squadra più sbarazzina, non più arroccata solo sulle certezze del 3-5-2, ma capace di passare al 4-3-3 e con tante novità di formazione giocando una partita più propositiva. Questo il confronto:
la formazione ufficiale (4-3-3): Sarr; Ferrari, Aiwu, Bianchetti, Ghiglione; Pickel, Castagnetti, Meitè; Tsadjout, Dessers, Felix
Probabile formazione (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Meitè, Valeri; Okereke, Dessers
Probabile formazione (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Pickel, Castagnetti, Meitè, Benassi, Valeri; Okereke, Dessers
Probabile formazione (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Benassi, Meitè, Valeri; Okereke, Dessers
Probabile formazione (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Meitè, Valeri; Okereke, Felix
Probabile formazione (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Meitè, Valeri; Felix, Dessers
