Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Un avversario alla volta: Lecce

Terzo appuntamento con la nostra serie di schede su ognuna delle prossime avversarie della Cremonese

La redazione di CalcioCremonese ha deciso di proporre quotidianamente una scheda su una delle avversarie della Cremonese nel prossimo campionato di Serie B. La terza di queste è dedicata al Lecce.

Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulla squadra dell’ex Marco Baroni. 

VINCERE. La squadra giallorossa, ormai rilanciata nel calcio che conta dopo un purgatorio di serie C durato 6 anni e terminato solo nel 2018, sogna di regalare ai suoi tifosi nuove soddisfazioni, dopo l’assaggio della recente promozione in serie A. Tra l’altro, sia il ritorno in B che il ritorno in A hanno lo stesso artefice tecnico, l’ex rossoverde Fabio Liverani. Ma ora, rispetto ad allora, a Lecce hanno già voltato pagina. La costante, però, è l’obiettivo di puntare a un campionato di medioalta classifica, ma non limitandosi ad accontentarsi di centrare i playoff. Da quelle parti, si gioca per vincere e non per partecipare. Tulle le altre (tante) protagoniste e pretendenti alla promozione, sono avvisate.

L’ALLENATORE. Nuova stagione e nuova guida tecnica. Il Lecce riparte da Marco Baroni. Sarà lui, a guidare la squadra giallorossa pugliese nel nuovo campionato. Fiorentino di nascita, 58 anni l’11 settembre, è un tecnico tra i più profondi conoscitori della serie B, avendoci allenato spesso e anche con buoni risultati. E’ al suo ventunesimo anno di carriera da allenatore, visto che cominciò nel 2001-2002 alla guida della Rondinella Firenze. Il suo modulo abituale, ultimamente, è stato con prevalenza il 4-2-3-1, ma nel Lecce, nel precampionato, sta provando il 4-3-3.

GLI ACQUISTI. Un mercato molto dinamico e anche ben mirato quello del Lecce. La società ha le idee chiare, tecnico e direttore sportivo pure. E allora, si agisce per rinforzare praticamente tutti i reparti. Partendo dalla difesa, il Lecce si è assicurato Alessandro Tuia. Poi sono arrivati Arturo Calabresi dal Bologna, l’islandese Brynjar Ingi Bjarnason e il francese Valentin Gendrey dall’Amiens. Per il centrocampo sono arrivati l’altro francese Alexis Blin (pure lui dall’Amiens) e Thorir Johann Helgason, altro islandese. In attacco, l’innesto è Marco Olivieri, dalla Juventus. Ma a tutti questi, ci sarebbe da aggiungere cinque o sei elementi, molto giovani, presi intanto per la Primavera ma pronti a essere osservati pure per eventuali integrazioni in prima squadra.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti grigiorossi

Lo storico capitano grigiorosso

Claudio Bencina

Lo storico calciatore ed allenatore della Cremo

Emiliano Mondonico

Autentica bandiera grigiorossa

Felice Garzilli

Il secondo per presenze nella storia grigiorossa

Giancarlo Finardi

"El Galgo" grigiorosso

Gustavo Dezotti

Il difensore grigiorosso che fermò Gullit

Luigi Gualco

Centrocampista degli anni magici grigiorossi

Marco Giandebiaggi

Una carriera intera passata in grigiorosso

Mario Montorfano

Il centrocampista biancorosso degli anni '90

Riccardo Maspero

Altro da Approfondimenti