Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Un avversario alla volta: il Brescia

Partiamo con una serie quotidiana di schede su ognuna delle avversarie dei grigiorossi in campionato

La redazione di CalcioCremonese ha deciso di proporre quotidianamente una scheda su una delle avversarie della Cremonese nel prossimo campionato di Serie B. La prima di queste è dedicata al Brescia.

Ecco dunque tutto quello che c’è da sapere sulle Rondinelle.

LA RABBIA DI CHI RIVUOLE LA SERIE A. Ci riproverà, il Brescia. La prima stagione dopo la retrocessione dalla Serie A non ha dato l’esito atteso del ritorno in massima serie. Tuttavia, la società bresciana, guidata dalla mano solida e ambiziosa del patron Massimo Cellino, non lesina energie per tentare ancora una volta il tutto per tutto per ottenere il massimo. Per questo, il Brescia si pone sin da subito tra le favorite quasi d’obbligo per la promozione. Nuovo allenatore, squadra rinforzata e tanta rabbia da tirare fuori. La Serie A è l’obiettivo principale, senza alcun dubbio, delle Rondinelle, pronte a tentare in questo torneo a tornare di spiccare il volo verso il ritorno nel calcio dei grandi.

L’ALLENATORE. Tocca a Filippo Inzaghi. A lui il compito di provare a riportare in Serie A il Brescia. Anche se l’avventura di SuperPippo non è partita in modo proprio sereno. Già in piena estate, voci di corridoio hanno cominciato a riferire di presunte divergenze tra lui e il patron Massimo Cellino. Inzaghi ha smentito ogni frizione e ribadito l’intesa con il numero uno della società lombarda, eppure si vocifera già del possibile rischio addirittura di un clamoroso esonero. Intanto, Inzaghi è pronto a giocarsi le sue carte con la squadra bresciana. Abituato a segnare a vincere da calciatore (gli scudetti con la Juve e il Milan, la Champions League con i rossoneri e la Coppa del Mondo con gli Azzurri a Germania 2006), vuole cominciare a vincere qualcosa di importante anche da allenatore. Dopo l’esperienza al Venezia, tra l’altro successiva a quella sulla panchina del Milan, è stato ad allenare a Bologna e poi a Benevento. Il modulo tattico suo quale sta lavorando è un 4-3-3, da trasformare all’occorrenza in un “albero di Natale“.

GLI ACQUISTI. Nuovi arrivi pescando dalla Serie A. Pochi, ma il mercato è ancora lungo e sono destinati a salire di numero. Nel cantiere Brescia, sono per esempio arrivati il portiere Simone Perilli, il centrocampista offensivo Giacomo Olzer, l’attaccante Rijad Bajic e il centrocampista Matteo Tramoni. Le operazioni di mercato estivo hanno portato anche alla cessione definitiva del gioiellino Sandro Tonali al Milan.

LO STADIO. Il Brescia gioca le sue partite casalinghe nello stadio Mario Rigamonti, impianto intitolato ad uno dei calciatori del Grande Torino che persero la vita nella tragedia di Superga, impianto inaugurato nel 1959 ma interessato negli anni a interventi di ristrutturazione. Il terreno di gioco è in erba naturale e la capienza attuale è stimata in 19.550 posti.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti grigiorossi

Lo storico capitano grigiorosso

Claudio Bencina

Lo storico calciatore ed allenatore della Cremo

Emiliano Mondonico

Autentica bandiera grigiorossa

Felice Garzilli

Il secondo per presenze nella storia grigiorossa

Giancarlo Finardi

"El Galgo" grigiorosso

Gustavo Dezotti

Il difensore grigiorosso che fermò Gullit

Luigi Gualco

Centrocampista degli anni magici grigiorossi

Marco Giandebiaggi

Una carriera intera passata in grigiorosso

Mario Montorfano

Il centrocampista biancorosso degli anni '90

Riccardo Maspero

Altro da Approfondimenti