Lega di Serie A, Figc e Coni si rivolgono all’esecutivo per sensibilizzare sull’annoso tema degli impianti di calcio
I vertici del calcio italiano hanno scritto una lettera al Governo per chiedere l’ammodernamento degli stadi di calcio, un appello che potrebbe sbloccare i numerosi progetti di ristrutturazione degli impianti sportivi italiani, spesso fatiscenti e inadeguati.
Questo il testo della lettera che si legge sui siti della Lega di Serie A, FIGC e CONI:
āDobbiamo evidenziare e denunciare lo stato obsoleto e carente delle infrastrutture sportive del nostro Paese, imparagonabili rispetto agli stadi presenti in Europa. Il confronto con il contesto europeo ĆØ impietoso, lāItalia si pone alle spalle di Inghilterra, Germania e Spagna in termini di ricavi medi da gare, spettatori, modernitĆ degli impianti, numero di nuovi stadi costruiti negli ultimi ventāanni”
In conclusione: “Le case per i nostri tifosi non sono più accoglienti, necessitano di un rinnovamento profondo non più procrastinabile e richiesto a gran voce da molte societĆ , fermate da una burocrazia che impedisce loro di investire e rinnovare, anche a beneficio dellāintero sistema sportivo italiano. I tempi medi per ottenere lāautorizzazione ad erigere un nuovo impianto in Italia variano tra gli 8-10 anni, dato sensibilmente superiore rispetto al benchmark europeo che si attesta a 2-3 anniā.