Cremonese, mercato in fermento tra colpi in entrata e addii eccellenti

La società grigiorossa accelera le operazioni di mercato per completare la rosa in vista della Serie A, con nuovi innesti e partenze illustri

La Cremonese vive settimane di intensa attività sia sul campo che negli uffici del centro sportivo Arvedi. Mentre la squadra di Davide Nicola prepara l’esordio stagionale in Coppa Italia contro il Palermo, la dirigenza è impegnata a definire operazioni decisive per affrontare al meglio il ritorno in Serie A, previsto il 23 agosto contro il Milan al Meazza.

Nelle ultime ore, il club ha ufficializzato l’arrivo del giovane esterno Filippo Terracciano dopo quello del portiere Lapo Nava, entrambi prelevati dal Milan. A breve dovrebbe aggiungersi anche Warren Bondo, rinforzo per il centrocampo. L’asse con la società rossonera si conferma così particolarmente attivo in questa finestra di mercato.

Parallelamente, alcuni protagonisti della promozione hanno salutato Cremona per nuove avventure. Luca Ravanelli e Paulo Azzi sono approdati al Monza, portando esperienza e ambizioni alla formazione brianzola, candidata a recitare un ruolo di vertice in Serie B.

Come sottolinea Cremonasport, l’obiettivo dichiarato del direttore sportivo Simone Giacchetta è costruire una rosa competitiva e completa per garantire al tecnico una squadra già rodata nelle prime giornate di campionato. Restano da definire due pedine in difesa e alcune soluzioni per la mediana, tra cui la situazione legata a Charles Pickel. Sul fronte offensivo, il club punta a un colpo di rilievo che potrebbe comportare qualche cessione tra gli attaccanti attualmente in rosa.

Tra le mosse attese, anche l’ingaggio del portiere svincolato Marco Silvestri, destinato a ricoprire il ruolo di secondo di lusso. Con circa venti giorni di mercato ancora a disposizione, la Cremonese potrà intervenire ulteriormente fino alla seconda giornata di campionato, quando affronterà in casa il Sassuolo, in un confronto già considerato uno scontro diretto fondamentale.

Il mix tra giovani talenti e profili d’esperienza rappresenta la chiave della strategia societaria, pensata per affrontare le difficoltà del massimo campionato e garantire la solidità necessaria a centrare l’obiettivo salvezza.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I numeri di maglia dei calciatori grigiorossi per la stagione sportiva 2025/26...
Le parole dell'allenatore grigiorosso in vista della sfida di Coppa Italia contro il Palermo, in...
Il ds Fracchiolla lavora a un doppio colpo in entrata: Viali spinge per l’attaccante in...

Altre notizie