Cremonese, sfida ad alta tensione: a Marassi contro una Samp all’ultima chiamata

Sette risultati utili per i grigiorossi, ma a Genova li attende una squadra disperata in piena bagarre salvezza: sarà una trasferta decisiva per la corsa playoff

La Cremonese si prepara a una delle trasferte più complicate di questa fase finale del campionato di Serie B, affrontando una Sampdoria in piena emergenza e con l’obbligo di vincere per evitare i playout. I grigiorossi, reduci da sette risultati utili consecutivi (4 vittorie e 3 pareggi), sono in piena corsa per il terzo posto, attualmente occupato dallo Spezia, distante quattro punti. Una distanza colmabile, ma che non consente errori.

Come riporta Cremonasport, il calendario offre ancora quattro turni prima della fine della stagione regolare, e il gruppo allenato da Giovanni Stroppasa bene che ogni punto può fare la differenza. La trasferta di Genova arriva a una settimana dallo scontro diretto con lo Spezia, in programma il 9 maggio: un vero e proprio spartiacque per le ambizioni playoff della Cremo.

Samp, stagione disastrosa e ambiente in ebollizione

La Sampdoria arriva al match con la Cremonese reduce da una pesante sconfitta in casa della Carrarese e con una classifica drammatica: i blucerchiati sono invischiati nella zona playout, un destino impensabile a inizio stagione, quando venivano inseriti tra le favorite per la promozione. Invece, tra scelte tecniche discutibili e problemi societari, si sono già alternati quattro allenatori sulla panchina: Pirlo, Sottil, Semplici e ora Alberico Evani, chiamato a tentare l’impresa insieme a un gruppo di ex tra cui Attilio Lombardo, Angelo Gregucci e con il supporto di Roberto Mancini.

Marassi: numeri modesti e un attacco in crisi

I numeri della Samp in casa non impressionano: solo 5 vittorie in 17 partite, con 6 pareggi e 6 sconfitte, e appena 12 gol segnati davanti al proprio pubblico, un dato che la colloca tra le peggiori del campionato per rendimento offensivo casalingo. Peggio ha fatto solo il Cittadella, con 11 reti.

Tuttavia, la componente ambientale resta un fattore da non sottovalutare: nell’ultima gara a Marassi sono accorsi quasi 27.000 tifosi, un segnale chiaro di come Genova sia pronta a spingere la squadra verso un ultimo disperato tentativo di salvezza. Anche giovedì 1° maggio, alle ore 15, si prevede uno stadio caldo e partecipe.

Per la Cremo un crocevia per il terzo posto

Per la Cremonese, che in questo girone di ritorno ha mostrato solidità e determinazione, sarà una trasferta tosta ma fondamentale. La squadra ha dimostrato di sapere reagire, conquistando 13 punti da situazioni di svantaggio, e ha trovato negli ultimi turni una continuità preziosa. Mantenere alta l’intensità sarà decisivo, anche perché lo Spezia, prima dello scontro diretto, dovrà affrontare avversarie in lotta per non retrocedere come Salernitana e Reggiana.

I grigiorossi sanno che ogni passo falso può compromettere il cammino verso la miglior posizione possibile in ottica playoff, dove il terzo posto offre un vantaggio importante nella fase a eliminazione diretta.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I numeri di maglia dei calciatori grigiorossi per la stagione sportiva 2025/26...
Le parole dell'allenatore grigiorosso in vista della sfida di Coppa Italia contro il Palermo, in...
Il ds Fracchiolla lavora a un doppio colpo in entrata: Viali spinge per l’attaccante in...

Altre notizie