La Cremonese non riesce ad andare oltre l’1-1 contro il Bari, in una partita caratterizzata da un primo tempo sottotono e una ripresa più vivace. Gli ospiti sono passati in vantaggio grazie a un gol di Lasagna nella prima metà del match, ma la Cremonese ha reagito nel secondo tempo con il pareggio di Sernicola, senza però riuscire a portare a casa la vittoria.
Cremonese: dopo la sosta serve cambiare passo
Come sottolinea Cremonasport, questo pareggio non cambia di molto la situazione in classifica per la squadra lombarda, che si trova ora a quota 11 punti. Il settimo posto è condiviso con Cesena e Palermo, un piazzamento che lascia la squadra con margini di miglioramento. Dopo la pausa, la Cremonese affronterà la Juve Stabia in trasferta il 20 ottobre, in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per rilanciare le ambizioni stagionali dei grigiorossi. La partita ha messo in luce alcune difficoltà per la Cremonese, soprattutto nella gestione del gioco nel primo tempo. La reazione della squadra nella seconda metà ha dimostrato carattere, ma non è bastata per conquistare i tre punti contro un Bari compatto e ben organizzato in difesa. Il gol di Sernicola ha acceso le speranze dei tifosi, ma il pressing finale non ha prodotto ulteriori reti. La Cremonese dovrà approfittare della pausa per lavorare su questi aspetti e prepararsi al meglio per il prossimo impegno. La sfida contro la Juve Stabia sarà fondamentale per risalire in classifica e dare una svolta alla stagione.