L’estate della Cremonese è già entrata nel vivo, tra la scelta dell’allenatore che guiderà il ritorno in Serie A e la costruzione di una rosa competitiva per affrontare la massima serie. A pochi giorni dall’apertura ufficiale del calciomercato, il club grigiorosso si muove su più fronti con l’obiettivo di presentarsi al via del campionato con un’identità chiara e ambizioni solide.
La panchina al centro del progetto
Come sottolinea Cremonasport, la priorità resta la nomina del nuovo allenatore. Dopo la promozione ottenuta al termine di una stagione impegnativa, la dirigenza è alla ricerca del profilo ideale per consolidare la permanenza in Serie A e avviare un ciclo sostenibile. I nomi sul tavolo sono diversi, ma tra tutti Davide Nicola appare il candidato più caldo: l’esperienza nella lotta salvezza, la conoscenza della categoria e il carattere determinato lo rendono il profilo più vicino alla filosofia grigiorossa.
Restano in corsa anche Paolo Vanoli, reduce dalla promozione col Venezia, Marco Giampaolo, Luca Gotti e Roberto D’Aversa. Alcuni profili sono considerati più adatti a un progetto a lungo termine, altri potrebbero rappresentare soluzioni più immediate. La società, tuttavia, ha chiarito che il tecnico dovrà sposare completamente il progetto, comprendere le specificità dell’ambiente e lavorare in sinergia con il club.
Rosa da rinforzare, ma anche da difendere
In parallelo, si lavora sulla costruzione della squadra. Il 1° luglio si aprirà ufficialmente la sessione estiva e molte trattative già impostate potranno essere definite. La Cremonese punta a intervenire su tutti i reparti, ma dovrà anche resistere agli assalti per i propri talenti, finiti nel mirino di diverse società, anche di Serie B.
Palermo, Modena ed Empoli si sono già mosse per alcuni giocatori reduci dalla promozione, a testimonianza del valore espresso dal gruppo nell’ultima stagione. Eventuali cessioni, però, potrebbero rappresentare una risorsa economica per finanziare nuovi acquisti, consentendo di operare con maggiore libertà sul mercato in entrata.
Un progetto in costruzione
L’idea della società è chiara: consolidare la categoria, evitare rivoluzioni eccessive, ma allo stesso tempo inserire elementi funzionali al gioco e alla mentalità del nuovo allenatore. La base della rosa esistente verrà in parte confermata, ma saranno necessari innesti d’esperienza, soprattutto per affrontare le difficoltà iniziali della nuova stagione.
Nel frattempo, l’avvicinamento al raduno di luglio al centro sportivo Arvedi impone una tempistica serrata per chiudere i primi accordi. Allenatore e rinforzi devono essere pronti per iniziare con decisione la preparazione estiva e offrire da subito un’identità chiara al gruppo.
La Cremonese torna in Serie A con l’ambizione di restarci. Tra scelte tecniche delicate e un mercato dinamico, i prossimi giorni saranno fondamentali per definire il volto della squadra e rilanciare un progetto che vuole essere solido, sostenibile e competitivo.