Mentre la Cremonese festeggia il ritorno in Serie A, è tempo di bilanci anche sul fronte della disciplina. Se l’annata 2024/2025 è stata brillante per risultati e rendimento collettivo, non sono mancati episodi che hanno acceso i cartellini degli arbitri. Il club grigiorosso ha avuto una gestione dei falli e delle sanzioni piuttosto vivace, come dimostra la classifica interna dei calciatori più indisciplinati.
Barbieri leader per ammonizioni: 11 cartellini in 37 partite
Come sottolinea Cremonasport, a guidare la classifica dei più sanzionati c’è Tommaso Barbieri, esterno destro arrivato in estate dalla Juventus. Per lui 11 ammonizioni in 37 presenze, un dato che evidenzia la sua aggressività difensiva e il ruolo spesso al limite dell’intervento in fase di copertura. Barbieri ha rappresentato un’arma tattica preziosa per Stroppa, ma dovrà limare l’irruenza in vista del salto in Serie A.
Antov e Nasti a quota 10, Vazquez nei “top 6”
Appena dietro Barbieri, con 10 cartellini gialli a testa, si piazzano Valentin Antov e Marco Nasti. Il primo, centrale difensivo bulgaro, ha pagato l’elevata fisicità delle sue marcature; il secondo, attaccante spesso impiegato nel pressing alto, è finito nel taccuino dei direttori di gara in numerose occasioni per falli tattici o proteste.
A 8 ammonizioni si attestano Matteo Bianchetti, Michele Collocolo e Franco Vazquez: il capitano, il mediano e il trequartista argentino completano la top six dei più sanzionati. Per Vazquez, spesso al centro del gioco e degli scontri a metà campo, si tratta di un dato in linea con la sua intensità agonistica.
Castagnetti e Johnsen fermi a 6, Pickel con due espulsioni
Michele Castagnetti e Dennis Johnsen hanno collezionato 6 ammonizioni ciascuno, mentre si sono fermati a 5 cartellini Jari Vandeputte, Charles Pickel e Federico Ceccherini. Proprio Pickel è l’unico ad aver rimediato due espulsioni per doppia ammonizione nell’arco della stagione, un record non certo invidiabile che lo colloca tra i giocatori più sanzionati anche per severità delle punizioni.
Rossi diretti per Nasti e Lochoshvili
Sul fronte dei cartellini rossi diretti, la Cremonese ha chiuso la stagione con due espulsioni singole, una per Marco Nasti e l’altra per il difensore georgiano Luka Lochoshvili, quest’ultimo coinvolto anche in un’espulsione per somma di ammonizioni in una seconda gara. Un rosso anche per Bianchetti, sempre per doppio giallo.
Fulignati esempio di correttezza
In mezzo a tanti nomi sanzionati, spicca l’eccezione positiva di Andrea Fulignati: il portiere titolare, sempre presente in stagione, non ha ricevuto nemmeno un cartellino, a testimonianza di concentrazione, correttezza e freddezza nei momenti chiave.