Stroppa al Venezia, accordo vicino: nuova missione promozione dopo Cremonese e Monza

L'ex tecnico grigiorosso è pronto a ripartire dalla laguna: contratto annuale con opzione in caso di Serie A

Giovanni Stroppa è a un passo dal diventare il nuovo allenatore del Venezia FC. Dopo aver centrato la promozione in Serie A con la Cremonese, il tecnico lombardo è pronto a raccogliere una nuova sfida ambiziosa: riportare in alto i colori arancioneroverdi, a un anno di distanza dall’ultima partecipazione al massimo campionato.

L’accordo tra Stroppa e il club lagunare è ormai definito nei dettagli, con la firma che dovrebbe arrivare nei primi giorni della prossima settimana. Resta da formalizzare solo la risoluzione contrattuale dell’attuale tecnico Eusebio Di Francesco, mentre Stroppa si sta liberando dal suo vincolo con il club grigiorosso. Il contratto proposto dal Venezia è di un anno con opzione di rinnovo automatica in caso di promozione, segnale chiaro delle ambizioni della dirigenza.

Una promozione nel mirino

Dopo aver guidato con successo il Monza nel 2022 e la Cremonese nel 2025 verso la massima serie, Stroppa si conferma uno degli allenatori più esperti e vincenti in Serie B. Il Venezia punta su di lui per dare continuità a un progetto che ha l’obiettivo dichiarato di tornare subito tra le grandi del calcio italiano. La clausola di rinnovo legata al salto di categoria è una molla motivazionale per tutto l’ambiente, che guarda già alla prossima stagione con grande attesa.

L’attesa dei tifosi e un nuovo ciclo

I tifosi veneziani accolgono con entusiasmo la prospettiva dell’arrivo di Stroppa, riconoscendone le qualità tecniche e manageriali. A supportare questa fiducia, una lunga esperienza maturata sui campi della cadetteria e una reputazione da “uomo delle risalite”. La sua capacità di costruire gruppi compatti e pragmatici potrebbe rappresentare la chiave per affrontare un campionato che si preannuncia estremamente competitivo.

Una squadra da costruire

Stroppa eredita una rosa che ha ben figurato nel campionato appena concluso, ma che dovrà essere ristrutturata per puntare davvero in alto. Sarà fondamentale l’intesa con la dirigenza nella definizione del mercato estivo: tra conferme, nuovi innesti e l’inserimento di giovani talenti, il nuovo Venezia dovrà essere modellato nel segno dell’equilibrio tra qualità e solidità.

L’approccio tattico: flessibilità e solidità

L’ex tecnico di Crotone, Monza e Cremonese è conosciuto per un calcio equilibrato ma offensivo, basato su una solida organizzazione difensiva e trame di gioco propositive. Nelle sue ultime esperienze, Stroppa ha dimostrato di saper adattare il modulo in base agli interpreti, passando con disinvoltura dalla difesa a tre a quella a quattro, e valorizzando giocatori chiave in ogni zona del campo.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’allenatore rosanero elogia la squadra di Nicola e punta su personalità e aggressività in vista...
Esordio in Coppa Italia per i grigiorossi: sfida impegnativa contro una big della Serie B...
Quattro partite oggi in calendario per i Trentaduesimi di Finale, aspettando la gara della Cremonese...

Altre notizie