Cremonese in A: promozione da 30 milioni di euro

Il successo nella finale playoff con lo Spezia vale l’ingresso nella massima serie e una pioggia di ricavi tra diritti TV, sponsor e paracadute

La Cremonese torna in Serie A e lo fa nel modo più emozionante: con una vittoria sofferta e combattuta in trasferta contro lo Spezia. Al Picco finisce 3-2 per i grigiorossi, grazie alla doppietta di De Luca e alla rete decisiva di Collocolo, che rendono vane le marcature di Pio Esposito e Vignali per i liguri. Con questo risultato, la Cremo si unisce a Sassuolo e Pisa come terza squadra promossa nella Serie A 2024-2025.

Un traguardo sportivo che rappresenta anche una svolta economica per il club lombardo, pronto ora ad affrontare le sfide della massima categoria con una base finanziaria nettamente rafforzata.

Ricavi in Serie A: la prima voce è quella dei diritti TV

Come sottolinea socialmediasoccer.com, il principale beneficio economico per la Cremonese arriva dai diritti televisivi, la voce più importante nel bilancio di un club di Serie A. Una neopromossa può incassare tra i 24,5 e i 26 milioni di euro solo da questa fonte. La cifra si compone di una quota fissa pari a circa 23,5 milioni di euro, distribuita equamente tra i venti club del massimo campionato, e di una parte variabile legata a criteri come:

  • bacino d’utenza televisivo,

  • presenze medie allo stadio,

  • risultati sportivi recenti e storici.

Sebbene la Cremonese non possa contare su una fanbase vastissima, l’accesso alla Serie A garantisce comunque una quota cospicua di entrate, senza paragoni con quelle percepite in Serie B.

Sponsor e visibilità nazionale

L’approdo in Serie A comporta anche un forte incremento del valore commerciale del club. Gli sponsor sono maggiormente interessati a legare il proprio brand a squadre che competono al massimo livello e che godono di visibilità nazionale e internazionale.

Accordi di sponsorizzazione più ricchi e partnership con aziende di maggior profilo sono dunque all’orizzonte per la Cremo, che potrà rivedere verso l’alto le condizioni economiche delle proprie collaborazioni. Un passo che potrebbe generare ulteriori entrate a sei zeri, rispetto agli standard della Serie B.

Stadio, biglietti e merchandising

Il ritorno in Serie A riaccende l’entusiasmo tra i tifosi, e con esso aumentano i ricavi da biglietteria e merchandising. I match contro le grandi del campionato attirano pubblico e turisti, portando maggiore affluenza allo Zini e, di conseguenza, un’impennata nelle vendite di biglietti e abbonamenti.

Lo stesso vale per la vendita di maglie ufficiali, gadget e altri prodotti a marchio grigiorosso, che beneficeranno di una nuova esposizione mediatica, sia in Italia che all’estero.

Il paracadute retrocessione: un’assicurazione per il futuro

Anche in caso di un eventuale ritorno in Serie B, la Serie A garantisce comunque un “paracadute” economico. Il sistema di compensazione per le retrocesse prevede:

  • 10 milioni di euro se si retrocede dopo una sola stagione in A;

  • 15 milioni se la retrocessione arriva dopo due stagioni nelle ultime tre;

  • 25 milioni per chi retrocede dopo almeno tre stagioni nelle ultime quattro.

Una rete di sicurezza pensata per tutelare la stabilità finanziaria dei club che fanno avanti e indietro tra le due categorie.

In sintesi: una promozione che vale oro

La promozione della Cremonese in Serie A comporta un aumento complessivo dei ricavi stimato tra i 25 e i 30 milioni di euro l’anno, rendendo l’impresa sportiva anche una straordinaria operazione economica. Giovanni Stroppa, tecnico esperto e già vincente in simili contesti, è riuscito a guidare la squadra verso un traguardo che va oltre il campo, aprendo nuove prospettive per il futuro del club.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I numeri di maglia dei calciatori grigiorossi per la stagione sportiva 2025/26...
Le parole dell'allenatore grigiorosso in vista della sfida di Coppa Italia contro il Palermo, in...
Il ds Fracchiolla lavora a un doppio colpo in entrata: Viali spinge per l’attaccante in...

Altre notizie