La Cremonese ha ottenuto la matematica certezza di partecipare ai playoff promozione, ma la lotta per la migliore posizione possibile nella griglia resta apertissima. Il punto conquistato a Genova contro la Sampdoria, in un contesto ambientale tutt’altro che semplice, vale oro in termini di continuità e morale, ma impone ancora grande attenzione nella gestione delle ultime tre giornate.
Il quarto posto è l’obiettivo concreto da difendere. La Juve Stabia, diretta inseguitrice, si è riportata a -4 (che diventano virtualmente 5 per via del vantaggio negli scontri diretti). Un margine ancora rassicurante, ma non blindato, soprattutto considerando la delicatezza del calendario grigiorosso. Allo stesso tempo, la rincorsa allo Spezia, attualmente terzo, si è complicata ulteriormente dopo la vittoria dei liguri contro la Salernitana: ora il divario è tornato a +6.
Lo scenario di classifica
Il verdetto più importante è arrivato con un turno favorevole, in cui Modena, Bari e Cesena – dirette concorrenti in ottica playoff – hanno tutte perso. Questo ha reso irraggiungibile la Cremonese da parte delle ottave in classifica, garantendo l’accesso agli spareggi. Tuttavia, il piazzamento finale farà la differenza, perché determinante per stabilire vantaggi quali il fattore campo e la possibilità di accedere direttamente al secondo turno.
Un finale tutto in salita
Le ultime tre giornate vedranno la Cremonese impegnata contro il Sassuolo e il Pisa, due squadre già promosse in Serie A ma tutt’altro che arrendevoli. La squadra di Stroppa, che ha mostrato solidità e identità in questa seconda parte di stagione, non può permettersi di abbassare la guardia. I neroverdi, già matematicamente promossi, continuano a onorare il campionato e non lasciano punti con facilità, mentre il Pisa, seppur più tranquillo, non farà sconti nell’ultima giornata.
Lo scontro diretto contro lo Spezia, in programma il 9 maggio, potrebbe rappresentare l’ultima vera chance per alimentare il sogno del terzo posto, anche se al momento si tratta di una possibilità piuttosto remota. I liguri dovranno affrontare Reggiana e Cosenza, due squadre ancora in lotta per la salvezza, quindi agguerrite.
Playoff da protagonisti
Il focus della Cremonese deve ora spostarsi su come affrontare al meglio i playoff, arrivandoci con lo slancio giusto e, se possibile, conservando il quarto posto. La squadra ha già mostrato una rosa profonda, in grado di rispondere a situazioni diverse, e la crescita nelle ultime settimane è stata costante. Il sogno promozione, dopo la delusione della scorsa stagione, può essere ancora realizzato: serve lucidità nella gestione delle prossime gare e una preparazione mirata per affrontare al meglio la post-season.