Trasferta infrasettimanale per la Cremonese, chiamata ad affrontare la Sampdoria nel pomeriggio di giovedì 1° maggio in occasione della 36esima giornata di Serie B. I liguri occupano attualmente il sedicesimo posto in classifica con 35 punti e nelle ultime cinque gare hanno raccolto una vittoria, un pareggio e tre sconfitte.
I PRECEDENTI
Le 26 gare giocate nella storia tra grigiorossi e blucerchiati sorridono ai padroni di casa: 12 i successi conquistati sin qui, seguiti da 10 pareggi (incluso quello per 1-1 dell’andata, giocato lo scorso dicembre allo Zini) e 4 successi della Cremo. L’ultimo risale proprio all’incrocio di Marassi della stagione 2023-24, quando i ragazzi di mister Stroppa ebbero la meglio grazie ai gol di Johnsen e Falletti. Dal suo ritorno in Serie BKT (dalla scorsa stagione), la Sampdoria non ha vinto alcuna delle tre sfide contro la Cremonese in campionato (2N, 1P), dopo che aveva ottenuto tre successi nelle prime quattro gare contro i grigiorossi tra il 1977 e il 1982 nel torneo cadetto (1P). La Cremonese è rimasta imbattuta nelle ultime sette partite di campionato (4V, 3N) e non registra una striscia più lunga di match consecutivi senza sconfitta dal periodo tra gennaio e marzo 2024 (10 in quel caso – 7V, 3N). Si affrontano una delle tre squadre con la più alta percentuale di gol subiti nel primo tempo (Cremonese, 59% come Catanzaro e Spezia) e quella che in percentuale ha concesso più reti dopo l’intervallo (Sampdoria, 68%).