Giovedì 1 maggio la Sampdoria affronta un bivio cruciale nella corsa salvezza, ospitando al Ferraris una Cremonese in lotta per la promozione. A fare il punto della situazione è Riccardo Maspero, doppio ex della sfida, intervistato in esclusiva da Sampdorianews.net. L’ex centrocampista ha vestito entrambe le maglie e oggi osserva con attenzione due squadre dai destini opposti: una chiamata a salvarsi, l’altra a centrare la Serie A.
“Quando cambi quattro allenatori in una stagione, è segno che qualcosa non va”, ha detto Maspero, riferendosi alla turbolenta annata blucerchiata. Tuttavia, l’arrivo degli ex compagni Chicco Evani e Attilio Lombardo ha riacceso speranza e appartenenza, elementi che per Maspero saranno decisivi nel finale di stagione. La vittoria sul Cittadella ha portato ossigeno, ma la sconfitta di Carrara ha mostrato limiti di tenuta mentale e fisica, un problema che la Samp non può più permettersi.
Lotta salvezza, grinta e senso di appartenenza
Secondo Maspero, la Serie B 2023/24 è tra le più difficili ed equilibrate degli ultimi anni, specialmente in coda. Squadre come Brescia e Reggiana, teoricamente attrezzate per altri obiettivi, si trovano ora impantanate nella lotta per non retrocedere. “È un campionato in cui si può cadere in basso con una manciata di risultati negativi. Serve grinta e fame, ogni partita va affrontata come una finale”.
Riguardo alla prossima sfida con la Cremonese, Maspero non ha dubbi: “È una squadra fuori categoria”. L’esonero di Stroppa, a suo avviso, è stato affrettato, ma l’organico resta di altissimo livello. “Quest’anno hanno una Ferrari tra le mani. Hanno perso punti per strada, ma in ogni reparto sono fortissimi e difficili da affrontare”.
La Sampdoria non può più permettersi pause
L’ex centrocampista ha poi criticato la mancanza di continuità mentale vista nella sconfitta contro la Carrarese: “La Samp molla troppo presto. In questo momento, devono essere gli avversari a crollare sotto la pressione, non il contrario”. Per Maspero, Evani e Lombardo sono le figure giuste per risvegliare l’orgoglio e il senso di appartenenza, ma serve uno sforzo collettivo per evitare il baratro.
Duello tra bomber: Coda in difficoltà, De Luca in crescita
Nel finale dell’intervista, Maspero ha parlato anche dei due attaccanti protagonisti: Massimo Coda, in ombra nelle ultime uscite, e Manuel De Luca, in buona forma. “Coda sta vivendo un momento complicato, ma resta imprescindibile per questa Samp. Può ancora raggiungere i suoi obiettivi personali, come fece Schwoch ai suoi tempi. De Luca invece ha trovato continuità, e quella di giovedì sarà anche una sfida tra bomber in momenti opposti”.