Derby Cremonese-Mantova, trasferta a rischio per i tifosi biancorossi

L’Osservatorio rimanda la decisione al Casms: possibile il divieto per motivi di ordine pubblico

La sfida tra Cremonese e Mantova del prossimo 25 aprile potrebbe disputarsi senza tifosi ospiti. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha rimandato la decisione al Casms, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, un passaggio che solitamente prelude a un divieto di trasferta per la tifoseria ospite, in questo caso quella biancorossa.

La gara, in programma venerdì 25 aprile alle ore 18 allo stadio Giovanni Zini di Cremona, è considerata a rischio per motivi di ordine pubblico a causa dell’accesa rivalità tra le due tifoserie. Si tratterebbe del secondo stop stagionale per i sostenitori del Mantova, dopo quello imposto in occasione della trasferta di Palermo, vietata in seguito agli scontri verificatisi a Modena il 1° febbraio.

Come ricorda Mantovauno, nonostante all’andata, giocata allo stadio Martelli, non si siano registrati disordini di rilievo, a pesare sulla valutazione delle autorità è stato un grave episodio avvenuto in quella occasione: l’aggressione ai danni di un tifoso disabile della Cremonese. I responsabili, due uomini di 55 e 52 anni, estranei al tifo organizzato mantovano, sono stati colpiti da un provvedimento di daspo di cinque anni. Il gesto aveva suscitato forte indignazione sia a livello locale che nazionale.

Il presidente del Mantova, Filippo Piccoli, e il sindaco Mattia Palazzi avevano espresso pubblicamente le loro scuse alla vittima, condannando fermamente l’accaduto e ribadendo la volontà di isolare episodi violenti dal contesto sportivo. Tuttavia, quel fatto resta un precedente pesante nella valutazione degli organi preposti alla sicurezza.

Il Casms dovrà ora pronunciarsi ufficialmente nei prossimi giorni, ma le premesse fanno pensare a un orientamento chiaro: derby sì, ma senza i tifosi del Mantova al seguito. Una decisione che rappresenterebbe un ulteriore segnale della linea dura adottata dalle autorità in caso di tensioni tra tifoserie, nel tentativo di evitare nuovi episodi di violenza.

Resta da capire come reagiranno le due società all’eventuale conferma del divieto. Da parte dei club, infatti, potrebbe arrivare un invito alla responsabilità e al rispetto reciproco, per non rovinare l’atmosfera sportiva attorno a un derby molto sentito ma che, negli ultimi anni, ha visto crescere il livello di allerta sul piano della sicurezza.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grande copertura per i Trentaduesimi di Coppa Italia, si accenderanno anche le telecamere allo 'Zini'...
L’allenatore rosanero elogia la squadra di Nicola e punta su personalità e aggressività in vista...
Esordio in Coppa Italia per i grigiorossi: sfida impegnativa contro una big della Serie B...

Altre notizie