Cremonese, il tridente difensivo funziona: solidità ritrovata con Ceccherini, Ravanelli e Bianchetti

Dopo la prova opaca di Carrara, Stroppa ha ridisegnato la retroguardia trovando equilibrio e certezze nelle ultime due gare

La fase difensiva della Cremonese sta vivendo un momento positivo. Dopo alcune prestazioni poco convincenti, la svolta è arrivata grazie al nuovo assetto impostato da Giovanni Stroppa, che ha scelto di affidarsi a un “tridente difensivo” inedito ma già ricco di risposte positive: Ceccherini, Ravanelli e Bianchetti.

Il cambio di rotta è stato deciso dopo la sconfitta di Carrara, dove la retroguardia aveva incassato quattro gol in due partite, considerando anche la precedente contro il Cesena. In quel frangente, il terzetto titolare era composto da Antov, Ceccherini e Bianchetti, ma la tenuta difensiva non aveva soddisfatto il tecnico.

Ravanelli guida la linea e segna

Come sottolinea Cremonasport, contro il Catanzaro, Stroppa ha operato una modifica importante: ha inserito Luca Ravanelli al centro della linea a tre, spostando Ceccherini sulla destra e confermando Bianchetti sul centrosinistra. I risultati non si sono fatti attendere. Contro i calabresi è arrivato un clean sheet atteso da oltre due mesi, l’ultimo risaliva alla trasferta di Frosinone del 12 gennaio.

Oltre alla prova difensiva solida, Ravanelli si è reso protagonista anche in zona offensiva, segnando un gol da attaccante puro, che ha infiammato lo Zini e dato ulteriore fiducia al reparto.

Prova super anche a Palermo

Confermati nella successiva trasferta al Barbera contro il Palermo, i tre difensori hanno retto bene anche in un contesto ostico. I due gol subiti dai grigiorossi sono nati da episodi: uno su una carambola sfortunata dopo un intervento di Bianchetti, l’altro su rigore dubbio, che ha lasciato molte perplessità anche dopo i replay.

In generale, la solidità complessiva è cresciuta: la squadra è apparsa più compatta, attenta e organizzata nei movimenti, sia in fase di copertura che in impostazione.

Alternative pronte e affidabili

Alle spalle del trio titolare, la rosa offre valide alternative. Su tutti spicca Valentin Antov, difensore centrale bulgaro già autore di buone prestazioni in stagione e fresco di gol in Nations League contro l’Irlanda. Una risorsa che Stroppa può impiegare in qualsiasi momento.

Completano il reparto Folino e Moretti, giovani che si sono ben comportati quando chiamati in causa, dimostrando di poter offrire affidabilità e garantire turnover di qualità.

Una base solida per la volata finale

Nel momento più delicato della stagione, con la lotta playoff sempre più serrata e partite da vincere anche sul piano della solidità difensiva, la Cremonese sembra aver trovato la sua formula. Ceccherini, Ravanelli e Bianchetti rappresentano al momento la linea più collaudata, in grado di trasmettere sicurezza a tutto il gruppo.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grigiorossi vicini all'acquisto dell'attaccante granata...
L'attaccante italiano classe 2003 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto...
I grigiorossi hanno perso 1-0 contro il Frosinone, decisiva la rete di Luchetti...

Altre notizie