Un recupero prezioso per la Cremonese, pronta a giocarsi le ultime otto giornate di campionato e un eventuale accesso ai playoff. Michele Collocolo è rientrato a pieno regime nelle rotazioni di Giovanni Stroppa, dopo l’infortunio muscolare subito a Bari a metà febbraio, che lo aveva costretto a saltare le sfide con Cesena e Carrarese.
Ritorno con gol decisivo a Palermo
Come sottolinea Cremonasport, il rientro di Collocolo è stato graduale: qualche minuto nel finale contro il Catanzaro, poi l’ingresso decisivo in Palermo-Cremonese. Al minuto 84, sul 2-1 per i rosanero, Stroppa lo manda in campo al posto di Castagnetti. Appena sessanta secondi dopo, i grigiorossi trovano il pareggio con Valoti. Ma la vera svolta arriva poco dopo: Collocolo firma il gol vittoria con una splendida girata al volo, regalando tre punti fondamentali alla Cremonese.
Un ritorno che rafforza ulteriormente la squadra in vista del rush finale. Collocolo è stato già determinante per tutta la stagione, mettendo a segno 6 reti, secondo solo a Franco Vázquez, capocannoniere della squadra con 9 gol.
Il dilemma tattico: esterno o interno di centrocampo?
Ora per Stroppa si apre una scelta importante: dove schierare Collocolo? Durante la sua assenza, la corsia destra ha visto Barbieri e Zanimacchia offrire prestazioni solide, mentre a centrocampo Pickel è diventato un punto fermo, partendo sempre titolare nel 2025, ad eccezione della trasferta di Salerno (assente per influenza).
Collocolo potrebbe quindi alternarsi tra esterno destro e interno di centrocampo, a seconda delle esigenze tattiche della squadra. Qualunque sia la scelta di Stroppa, il suo rientro garantisce alla Cremonese una soluzione in più in un momento cruciale della stagione.