Cremo, ora difendi il quarto posto e tieni d’occhio lo Spezia

La Cremonese ritrova il quarto posto con una vittoria netta sul Catanzaro, ma ora dovrà difenderlo nella trasferta contro il Palermo

Grazie a una prestazione dominante, la Cremonese ha travolto il Catanzaro, riprendendosi il quarto posto in classifica. Con questa vittoria, i grigiorossi si portano a -9 dalla terza posizione, occupata dallo Spezia, che ha vinto un altro big match contro il Pisa per 3-2, mantenendo vive le speranze di promozione diretta. Infatti, il secondo posto dista ora solo tre punti per i liguri.

La formazione di Stroppa, con il poker di reti rifilato al Catanzaro, ha guadagnato terreno rispetto alle principali inseguitrici: Juve Stabia, Palermo, Cesena e Bari si sono fermate sul pari, mentre il Modena è uscito sconfitto dalla trasferta di Salerno.

Johnsen protagonista, la Cremo dilaga

Come sottolinea Cremonasport, il grande trascinatore della serata è stato Dennis Johnsen, autore di una doppietta, di un rigore conquistato (trasformato da De Luca) e anche di un palo colpito. Senza Vazquez e Valoti, l’allenatore ha deciso di schierarlo titolare e il norvegese ha risposto con una prestazione da migliore in campo, confermando la sua crescita dopo il gol segnato nella sfida di Carrara.

Tutta la squadra ha offerto una prestazione di alto livello: Ravanelli, tornato titolare al posto di Antov, ha firmato il gol del 2-0 con una conclusione potente; Vandeputte si è distinto in fase offensiva, sfiorando la rete; Pickel e Castagnettihanno dato equilibrio al centrocampo, con il secondo rientrato dopo la squalifica e subito protagonista. De Luca, oltre al rigore segnato, ha fornito l’assist per il 4-0 di Johnsen, dimostrando grande coinvolgimento nella manovra.

Una Cremo aggressiva sin dal primo minuto

I grigiorossi hanno impostato subito una partita aggressiva, rispondendo alle richieste di Stroppa dopo la prestazione opaca di Carrara. Il pressing alto ha messo in difficoltà il Catanzaro, inducendo Pittarello all’errore sul retropassaggio che ha permesso a Johnsen di sbloccare il risultato. Nella ripresa, dopo un’occasione sprecata dagli avversari, la Cremonese ha preso definitivamente il controllo del match, creando numerose chance da gol prima di trovare il raddoppio con Ravanelli. Il rigore di De Luca e il sigillo finale di Johnsen hanno certificato la superiorità della squadra lombarda, che ha dominato contro un avversario reduce da dieci risultati utili consecutivi.

Venerdì sfida cruciale a Palermo

Non c’è tempo per godersi questa vittoria: venerdì la Cremonese sarà impegnata in un altro scontro diretto in chiave playoff, questa volta sul campo del Palermo, che ha ritrovato fiducia grazie all’arrivo di Pohjanpalo, già autore di quattro gol in cinque partite. Sarà un test importante per i grigiorossi, che dovranno consolidare il quarto posto e allo stesso tempo evitare che lo Spezia si allontani, rischiando di compromettere la lotta per la promozione.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono state diramate le formazioni ufficiali della sfida tra grigiorossi e rosanero, valida per i...
Stasera c'è Cremonese-Palermo di Coppa Italia, si giocano i Trentaduesimi di Finale: ma all'ultimo incrocio......
Stasera c'è il primo 'dentro o fuori' della stagione per la Cremonese, contro il Palermo...

Altre notizie