Dopo la sconfitta casalinga contro il Cesena, la Cremonese si ritrova a fare i conti con un rendimento deludente: nelle ultime cinque partite ha raccolto solo 5 punti, frutto di una vittoria, due pareggi e due sconfitte. Un ruolino di marcia insufficiente, che complica la corsa ai playoff. Il successo del Catanzaro sullo Spezia ha fatto scivolare i grigiorossi al quinto posto, mentre il Palermo, nono, si è avvicinato a sei lunghezze.
Come riporta Il Giorno, uno dei problemi principali della squadra di Stroppa è la fragilità nei minuti finali: tra Brescia, Bari e Cesena, la Cremonese ha perso cinque punti a causa di gol subiti dopo il 90’. Un dato preoccupante, che evidenzia difficoltà nella gestione dei finali di gara.
Un altro aspetto critico è l’eccessiva dipendenza da Franco Vazquez. L’argentino, squalificato contro il Cesena, aveva saltato un’altra gara in stagione (contro il Cosenza alla prima giornata) e in entrambe le occasioni la Cremonese è uscita sconfitta. Senza il Mudo, la manovra offensiva diventa prevedibile, e ora si teme una possibile squalifica aggiuntiva per il presunto insulto razzista a Dorval, che metterebbe ulteriormente in difficoltà la squadra.
In attacco, Bonazzoli fatica a incidere, Nasti non è concreto sotto porta, mentre De Luca e Johnsen, pur più prolifici, non riescono a imporsi nelle gerarchie di Stroppa. Servono soluzioni rapide per rilanciare la corsa playoff e ritrovare continuità nei risultati.