La corsa ai playoff di Serie B entra nel vivo con un match cruciale tra Bari e Cremonese. Le due squadre si affrontano al San Nicola in una gara dal peso specifico elevato, con entrambe chiamate a dimostrare il proprio valore. Se da un lato la Cremonese vanta sette punti di vantaggio sui pugliesi e una rosa costruita con investimenti importanti, dall’altro il Bari ha la necessità di reagire dopo la sconfitta contro la Juve Stabia.
Il match assume un significato particolare anche per la presenza di ex giocatori come Radunovic, Falletti e Nasti, che aggiungono ulteriore intensità alla sfida. Un’eventuale vittoria del Bari non solo rilancerebbe le ambizioni biancorosse, ma potrebbe complicare il cammino della Cremonese verso il terzo posto, occupato dallo Spezia, impegnato nella trasferta di Modena.
La Cremonese in crescita, Bari chiamato a reagire
Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, i lombardi, guidati da Giovanni Stroppa, sembrano aver trovato una buona continuità di rendimento. Negli ultimi cinque incontri, la Cremonese ha ottenuto tre vittorie segnando tre gol contro Frosinone, Cosenza e Sudtirol, aggiungendo altri due centri contro il Modena. L’unica battuta d’arresto è arrivata contro la Salernitana, con un 0-1 di misura. Complessivamente, i grigiorossi hanno mantenuto una media di due punti a partita, dimostrando una crescente solidità.
Dall’altra parte, il Bari deve mostrare un atteggiamento diverso rispetto alla prestazione opaca della scorsa settimana. I pugliesi non possono permettersi passi falsi, sia in termini di gioco che sotto l’aspetto caratteriale. La sfida contro la Cremonese rappresenta dunque un crocevia fondamentale per le ambizioni di entrambe le squadre.