Cremonese, due sfide decisive contro squadre in lotta per la salvezza

Mister Giovanni Stroppa sarà chiamato a mantenere alta la concentrazione del gruppo, evitando cali di tensione e preparando al meglio la squadra per due gare che potrebbero rivelarsi più difficili del previsto

La Cremonese si prepara ad affrontare due sfide cruciali nelle prossime giornate di campionato, contro squadre impegnate nella dura lotta per la salvezza. In questa fase della stagione, ogni punto diventa determinante, soprattutto per chi cerca disperatamente di evitare la retrocessione. I grigiorossi dovranno quindi affrontare due match complicati, con avversarie disposte a tutto pur di raccogliere punti preziosi.

Salernitana in emergenza, ma pronta a lottare

Come sottolinea Cremonasport, il primo ostacolo sarà la trasferta di Salerno, in programma domenica 2 febbraio. La Salernitana sta vivendo una stagione difficile e attualmente occupa la penultima posizione con 21 punti, davanti solo al Cosenza. Se il campionato finisse oggi, i campani sarebbero retrocessi in Serie C, uno scenario che il club sta cercando di scongiurare con un radicale cambio di rotta.

Per risollevare la squadra, la società ha affidato la panchina a Roberto Breda e ha nominato Marco Valentini come nuovo direttore sportivo. Il mercato invernale è stato sfruttato per rafforzare la rosa, con innesti mirati come il difensore Lochoshvili, arrivato proprio dalla Cremonese, e l’attaccante Cerri, che ha già segnato tre reti in tre partite.

Nel match d’andata, la Cremonese si impose 2-1 allo Zini, ma rispetto a quella gara entrambe le squadre hanno cambiato volto. Nonostante il periodo negativo della Salernitana, reduce da cinque sconfitte nelle ultime sette partite, la trasferta all’Arechi si preannuncia insidiosa, con un ambiente sempre caldissimo e un pubblico pronto a spingere la squadra.

Sudtirol in ripresa con Castori

Dopo l’impegno contro la Salernitana, i grigiorossi torneranno a giocare allo Zini domenica 9 febbraio, dove affronteranno un Sudtirol in piena zona playout con 22 punti. Anche il club altoatesino ha deciso di cambiare allenatore, affidandosi all’esperienza di Fabrizio Castori. Il nuovo tecnico ha portato con sé il suo stile di gioco basato su solidità difensiva e ripartenze rapide, e i primi risultati iniziano a vedersi.

Nelle ultime due giornate, il Sudtirol ha battuto il Frosinone 3-0 e ha messo in difficoltà la capolista Sassuolo, perdendo 5-3 dopo essere stato in vantaggio per due volte. Questo dimostra che la squadra è viva e in crescita, rendendo la sfida contro la Cremonese tutt’altro che scontata.

Massima attenzione per evitare passi falsi

Per la Cremonese, queste due partite saranno fondamentali per consolidare la propria posizione in classifica, ma anche estremamente pericolose se affrontate con sufficienza. Le squadre in lotta per la salvezza hanno spesso più motivazioni e possono rivelarsi avversarie ostiche, indipendentemente dalla classifica.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’allenatore rosanero elogia la squadra di Nicola e punta su personalità e aggressività in vista...
Esordio in Coppa Italia per i grigiorossi: sfida impegnativa contro una big della Serie B...
Quattro partite oggi in calendario per i Trentaduesimi di Finale, aspettando la gara della Cremonese...

Altre notizie