Dopo la pesante sconfitta subita nel big match contro il Pisa, la Cremonese cerca riscatto in questo turno di Serie B, che propone il sentito derby contro il Mantova. L’attesa sfida mancava dai tempi della Serie C 2015-2016 e rappresenta per i grigiorossi una chance cruciale per restare in scia delle prime posizioni in classifica.
Cremonese: oggi c’è il derby con il Mantova
Il Mantova, neopromosso in Serie B, punta a consolidarsi nella categoria grazie al gioco dinamico proposto da Davide Possanzini, allenatore e volto noto a Cremona per aver chiuso la sua carriera da calciatore proprio con la maglia grigiorossa. Dopo anni come assistente di Roberto De Zerbi, Possanzini ha forgiato un Mantova competitivo e solido, capace di sorprendere tutti la scorsa stagione vincendo il Girone A di Serie C e guadagnandosi il salto di categoria. La formazione mantovana ha mantenuto il blocco della promozione, integrandolo con giocatori esperti come l’attaccante Leonardo Mancuso e il trequartista Mattia Aramu, che stanno contribuendo alla crescita della squadra in questa stagione di Serie B. Ma come sottolinea Cremonasport, la Cremonese non può permettersi di perdere altri punti. In testa, squadre come Pisa, Sassuolo e Spezia stanno correndo forte e hanno già creato una netta distanza tra la zona che vale la promozione diretta e quella dei playoff, obbligando la squadra di Eugenio Corini a massimizzare i risultati per non rischiare di essere tagliata fuori dalla lotta per le prime posizioni. La sfida contro il Mantova, come ogni derby, sarà insidiosa anche per la presenza di numerosi ex grigiorossi nella formazione mantovana. Tra questi, i più noti sono Salvatore Burrai e Matteo Redolfi, veterani con esperienza in categorie superiori, insieme ai giovani Cella e Brignani, prodotti del vivaio della Cremonese. Questi giocatori saranno motivati a mettersi in mostra contro la loro ex squadra, aggiungendo un elemento emotivo in più alla partita. La Cremonese dovrà evitare gli errori difensivi che hanno pesato nel recente match contro il Pisa.