La Cremonese si prepara a una sfida cruciale domenica allo stadio Zini, dove affronterà un Bari reduce da cinque risultati utili consecutivi. Dopo un avvio di stagione deludente e una pesante sconfitta nel derby contro il Brescia, i grigiorossi sono chiamati a reagire per risalire la classifica e mantenere intatte le ambizioni di vertice. Una nuova battuta d’arresto potrebbe mettere in discussione la panchina di Giovanni Stroppa.
Cremonese, sfida decisiva contro un Bari in grande forma
Come riporta Cremonasport, i pugliesi arrivano a Cremona in un ottimo momento di forma, dopo un inizio difficile con tre sconfitte consecutive, tra cui quella proprio allo Zini contro la Cremonese in Coppa Italia. Tuttavia, la squadra di Moreno Longo ha trovato il giusto equilibrio dal passaggio al 3-5-2, inanellando cinque risultati utili consecutivi tra campionato e coppa, e dimostrando una ritrovata solidità difensiva. Tra le vittime dei pugliesi ci sono squadre di rilievo come Mantova e Frosinone, oltre a preziosi pareggi contro Sassuolo, Sampdoria e Cosenza. Il Bari non perde dal 23 agosto e si presenta a Cremona con una ritrovata continuità che manca, invece, alla Cremonese. I pugliesi, tuttavia, dovranno fare a meno di Lella, squalificato per due turni, con Sibilli pronto a sostituirlo. Sul fronte opposto, la squadra di Stroppa dovrà ritrovare grinta e convinzione, elementi apparsi carenti nelle ultime uscite, per cercare di evitare una crisi che potrebbe compromettere le ambizioni stagionali. Sarà una partita carica di tensioni anche per l’ex Falletti, che sta vivendo un buon momento con la maglia biancorossa e che ritroverà i suoi ex compagni da avversario. Gli spalti dello Zini saranno animati da una nutrita rappresentanza di tifosi baresi, con circa 1.500 sostenitori attesi in Curva Nord per spingere la squadra verso un altro risultato positivo.