Dopo l’uscita dalla Coppa Italia a seguito della sconfitta contro il Cagliari, la Cremonese si prepara a concentrarsi nuovamente sul campionato. Il confronto con il Brescia, in programma lunedì 30 settembre, rappresenta un momento chiave della settima giornata di Serie B, che si apre con il match tra Cittadella e Frosinone.
Brescia-Cremonese: sfida cruciale per testare la maturità dei grigiorossi
Come sottolinea Cremonasport, Per la squadra allenata da Stroppa, si tratta di una prova di maturità, fondamentale per confermare il buon momento in trasferta. I grigiorossi arrivano da due vittorie consecutive fuori casa: il roboante 4-1 contro il Sassuolo e un 2-1 sofferto ma prezioso contro il Catanzaro. Questa mini striscia positiva ha portato la Cremonese al quarto posto in classifica, in coabitazione con il sorprendente Mantova. La squadra ha un punto di distacco dal Sassuolo e due lunghezze dallo Spezia, mentre il Pisa, leader della classifica, è già avanti di sei punti, grazie anche alla vittoria a tavolino contro il Cittadella.
La sfida del Rigamonti non sarà facile, poiché anche il Brescia è in cerca di riscatto dopo una sconfitta immeritata contro il Pisa. Rolando Maran ha ridato nuova linfa alla squadra, con buoni risultati, dopo essere subentrato alla guida delle Rondinelle a novembre scorso. Da allora, il Brescia ha dimostrato di essere una delle squadre più competitive della Serie B, puntando senza nascondersi alla promozione in Serie A. Il derby lombardo, come spesso accade, avrà un significato speciale. Per la Cremonese, dimostrare di essere in grado di competere con le big del campionato sarà fondamentale per confermare le proprie ambizioni di classifica. Una vittoria potrebbe consolidare la presenza nelle zone alte, mentre una sconfitta richiederebbe una riflessione sui margini di miglioramento.