Il 19 settembre 2024 segna il primo anniversario di Giovanni Stroppa come allenatore della Cremonese, un periodo importante per la squadra che punta al ritorno in Serie A. Stroppa ha assunto la guida del club esattamente un anno fa, subentrando a Davide Ballardini, con l’obiettivo di riportare la squadra grigiorossa nella massima serie italiana.
Giovanni Stroppa: un anno alla guida della Cremonese
Nell’arco di questo primo anno, l’allenatore ha dovuto fare i conti con sfide significative, tra cui un difficile inizio di campionato. Nonostante il buon lavoro svolto, il sogno della Serie A si è infranto solo in finale playoff contro il Venezia, lasciando la Cremonese a un passo dalla promozione. Tuttavia, Stroppa ha saputo mantenere il suo posto, dimostrando fiducia nel progetto e nelle sue capacità di guida tecnica. La stagione 2024/25 è iniziata con un bilancio parziale di 7 punti in cinque giornate, un risultato inferiore alle aspettative iniziali. L’ambiente e la squadra rimangono però fiduciosi, consapevoli che c’è ancora ampio margine di miglioramento per recuperare il distacco dal Pisa, attualmente al vertice della classifica. Stroppa si unisce a un ristretto gruppo di allenatori che, sotto la gestione del presidente Giovanni Arvedi, hanno guidato la Cremonese per almeno un anno consecutivo. Questo dimostra sia la stabilità del progetto che la fiducia riposta in Stroppa, nonostante le difficoltà. Con il giusto equilibrio tra la solidità difensiva e una maggiore incisività in attacco, il tecnico lodigiano è pronto a rinnovare la sfida per il grande salto in Serie A. Il cammino non sarà semplice, ma la Cremonese può contare su una rosa competitiva e su una guida esperta, determinata a riscattare l’amarezza della scorsa stagione. Il campionato è ancora lungo e ci sono molte opportunità per migliorare, sia dal punto di vista dei risultati che del gioco espresso in campo.