Cremonese, contro lo Spezia servono conferme dopo la vittoria sul Sassuolo

La squadra di Stroppa si prepara alla sfida con la capolista, puntando su solidità e gioco collettivo per proseguire la striscia positiva

Sabato pomeriggio, allo stadio Zini, la Cremonese affronterà lo Spezia, attuale capolista della Serie B. La squadra grigiorossa arriva a questa sfida dopo la convincente vittoria contro il Sassuolo al Mapei Stadium, un successo che ha confermato il miglioramento già visto nel match precedente contro il Palermo. La crescita della squadra è evidente e Stroppa punta a dare continuità ai risultati per risalire la classifica.

Cremonese, contro lo Spezia per cercare conferme

Il miglioramento nella condizione fisica ha avuto un ruolo chiave nelle ultime prestazioni. Dopo un inizio stagionale in cui la squadra sembrava appesantita dalla preparazione estiva, contro squadre come il Cosenza e la Carrarese, già contro il Palermo si è notata una maggiore brillantezza. Ma è stato nella vittoria contro il Sassuolo che la Cremonese ha dimostrato il pieno recupero, esprimendo un gioco rapido e verticale che ha messo in seria difficoltà i neroverdi. Come sottolinea Cremonasport, le scelte tattiche di mister Stroppa hanno giocato un ruolo decisivo. L’arretramento di Mudo Vazquez a centrocampo e l’inserimento di Johnsen come seconda punta hanno creato un assetto dinamico e imprevedibile. Il modulo 3-5-2 utilizzato contro il Sassuolo si è rivelato particolarmente efficace, con due fantasisti in posizione chiave su linee differenti, rendendo difficile la lettura del gioco avversario. Al di là della tattica, ciò che ha reso vincente la Cremonese è stato il lavoro collettivo. Le rotazioni a centrocampo, l’inserimento costante degli esterni e il movimento in profondità della seconda punta hanno dato equilibrio alla squadra. Inoltre, il contributo di Nasti, sia in fase di possesso che nel “lavoro sporco”, ha dimostrato l’importanza della concretezza in avanti. La solidità difensiva è stata un altro punto di forza emerso chiaramente contro il Sassuolo. La Cremonese ha mostrato una grande tenacia e una sana cattiveria agonistica, riuscendo a gestire bene le fasi critiche del match. La squadra ha saputo essere “rognosa” quando necessario, mantenendo alta l’intensità e dimostrando un carattere da grande squadra. Contro lo Spezia, capolista della Serie B, la Cremonese dovrà confermare questi aspetti per ottenere un altro risultato positivo. Sarà fondamentale riproporre i concetti di gioco vincenti visti nelle ultime uscite, adattando le strategie all’avversario. Se la squadra riuscirà a mantenere la stessa solidità e brillantezza, potrà mettere in difficoltà anche la formazione ligure.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’allenatore rosanero elogia la squadra di Nicola e punta su personalità e aggressività in vista...
Esordio in Coppa Italia per i grigiorossi: sfida impegnativa contro una big della Serie B...
Quattro partite oggi in calendario per i Trentaduesimi di Finale, aspettando la gara della Cremonese...

Altre notizie