Per la Cremonese un settembre di sfide cruciali

Le gare contro Spezia, Catanzaro e Brescia, più l’impegno in Coppa Italia contro il Cagliari, metteranno alla prova i grigiorossi

Il mese di settembre sarà decisivo per la Cremonese, con partite fondamentali per confermare il buon avvio di stagione. Gli impegni contro squadre di alto livello metteranno alla prova la squadra grigiorossa. Dopo la pausa internazionale, la Cremonese si troverà davanti a un calendario estremamente impegnativo. Il primo appuntamento sarà sabato 14 settembre allo stadio Zini contro lo Spezia, attuale capolista della Serie B. La squadra ligure, allenata da Luca D’Angelo, guida la classifica con 8 punti, condividendo il primato con Pisa e Juve Stabia. Lo Spezia è ancora imbattuto nelle prime quattro giornate, con due vittorie e due pareggi, dimostrando grande resilienza grazie a rimonte decisive nei minuti finali. Tra i protagonisti di questo avvio brillante, spiccano Salvatore Esposito, autore di un gol e due assist, e l’attaccante Edoardo Soleri, che ha contribuito con una rete e un assist.

Per la Cremonese un settembre di sfide cruciali

Successivamente, sabato 21 settembre, la Cremonese affronterà una difficile trasferta contro il Catanzaro. La squadra calabrese, guidata da Fabio Caserta, ha avuto un inizio di campionato altalenante, con una sconfitta, due pareggi e una netta vittoria casalinga contro la Carrarese. Per i giocatori della Cremonese Fulignati e Vandeputte, prelevati proprio dal Catanzaro in estate, questa sarà una partita particolarmente significativa. Dopo il Catanzaro, martedì 24 settembre, la Cremonese si misurerà contro il Cagliari per la Coppa Italia, in una sfida che si preannuncia complicata. La formazione sarda, militante in Serie A, rappresenta un ostacolo arduo, ma il club grigiorosso attribuisce grande importanza alla competizione e cercherà di sorprendere.

Il mese di settembre si concluderà poi con un derby tanto atteso: sabato 28 settembre, la Cremonese affronterà il Brescia allo stadio Rigamonti. Entrambe le squadre condividono lo stesso numero di punti in classifica e il Brescia, allenato da Rolando Maran, è considerato una delle favorite per la promozione. La conferma della rosa bresciana da parte del presidente Massimo Cellino ha dato continuità al progetto tecnico, rendendo il derby una partita cruciale per entrambe le squadre. Questo intenso mese di settembre rappresenta per la Cremonese un’opportunità di dimostrare che la netta vittoria contro il Sassuolo non è stata un episodio isolato. Gli impegni ravvicinati contro squadre di alta caratura richiederanno massima concentrazione e prestazioni all’altezza, ma potrebbero anche definire le ambizioni della squadra per il resto della stagione.

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grande copertura per i Trentaduesimi di Coppa Italia, si accenderanno anche le telecamere allo 'Zini'...
L’allenatore rosanero elogia la squadra di Nicola e punta su personalità e aggressività in vista...
Esordio in Coppa Italia per i grigiorossi: sfida impegnativa contro una big della Serie B...

Altre notizie