Allo Zini i grigiorossi battono il Bari ai rigori dopo l’1-1 dei tempi regolamentari
Ieri allo Zini di Cremona la Cremonese ha battuto il Bari ai rigori e ha passato il turno di Coppa Italia.
Ancora è presto per fare una chiara analisi della squadra trattandosi di una gara estiva, giocata alle ore 18.
Ieri, però, si è vista una buona Cremo che non ha mollato fino all’ultimo rigore in un match trascinato agli 11 metri dopo l’1-1 dei tempi regolamentari: a De Luca ha risposto Manzari.
Vediamo un po’ come si sono comportati i vari reparti grigiorossi con il 3-5-2:
PORTIERI. Buona la prima ufficiale anche per Fulignati bravo in diverse occasioni a salvare il risultato. Decisiva la parata su Vicari che è valsa la vittoria e il passaggio del turno.
DIFENSORI. Bene la difesa tornata ad essere schierata a 3. Il trio composto da Antov, Ravanelli e Bianchetti si conferma solido e attento nonostante un avvio gara non dei migliori. Trio che sicuramente vedremo per una bella parte di stagione.
CENTROCAMPO. Fondamentali i due centrali Castagnetti-Collocolo con la roccia grigiorossa come garanzia e un Collocolo bravo nel suo ruolo ma ancora con qualcosina da migliorare. Sulle fasce Sernicola in crescita e un Zanimacchia da rivedere ma sulla buona strada per tornare a mettere in mostra il suo talento. Uscita insufficiente per Majer mentre da valutare in altra posizione Vandeputte abituato ad attaccare sulle fasce e non come interno offensivo.
ATTACCO. Tsadjout vera prima punta con Johnsen a fare da collante tra l’attacco e il centrocampo. Risultato? Attacco poco pungente. L’inserimento di Vazquez al posto dell’infortunato Johnsen ha dato grinta al reparto offensivo. Benissimo l’esordio di De Luca che ha timbrato il cartellino alla sua prima in grigiorosso.
ESORDIO. Prima con la Cremonese anche per Barbieri e Bonazzoli: promossi entrambi.