Cremonese, servono i solisti per esaltare lo spartito

La sosta permetterà a Stroppa per far ritrovare la condizione migliore ai top player e recuperare gli acciaccati Collocolo e Buonaiuto

La Cremonese deve ripartire subito dopo il brutto ko di sabato corso contro il Sudtirol da un paio di certezze: il modulo 3-5-2, utilizzato fin qui da mister Stroppa non si discute perché è quello che sa esaltare al massimo le qualità dei singoli.

Da Collocolo a Buonaiuto: ecco chi beneficerà della sosta

Come riporta Cremonasport l’assioma di Stroppa è chiaro dal principio: la Cremonese ha uno spartito, il 3-5-2, ma nel pentagramma grigiorosso servono le note imprevedibili dei solisti, di coloro che possono, anzi devono fare la differenza, per esaltare un ritmo a volte troppo cadenzato. Ecco perché la sosta può fare al caso della Cremo. Serve per rimettere forza nelle gambe di Collocolo e Buonaiuto dopo i rispettivi infortuni, serve per ridare ritmo a Johnsen dopo una squalifica che di fatto lo terrà fuori complessivamente per un mesetto tra le due giornate e la pausa.

Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I numeri di maglia dei calciatori grigiorossi per la stagione sportiva 2025/26...
Le parole dell'allenatore grigiorosso in vista della sfida di Coppa Italia contro il Palermo, in...
Il ds Fracchiolla lavora a un doppio colpo in entrata: Viali spinge per l’attaccante in...

Altre notizie