Allo Zini i grigiorossi cedono ai viola nella semifinale di andata della Coppa Italia. Le nostre valutazioni
Allo Zini la Cremonese perde 2-0 contro la Fiorentina nella semifinale di andata di Coppa Italia e vede allontanarsi il sogno finale. Male Aiwu, da rivedere alcune scelte di Ballardini come tenere in panchina Sernicola e schierare Pickel come esterno. Co
Ecco le nostre valutazioni:
Sarr: 6. Il portiere senegalese non può nulla sul gol del vantaggio, nel primo tempo compie un bell’intervento che tiene a galla la Cremonese. Nel finale di gara Sarr compie un altro grande intervento ma non serve a nulla a causa del rigore causato da Aiwu.
Aiwu: 4,5. L’austriaco comincia bene la partita poi compie diversi errori. Insieme a Bianchetti si perde Cabral nell’occasione del gol del vantaggio viola, soffre tantissimo la velocità di Gonzalez. Nel finale “para” la conclusione di Cabral in piena area: espulsione e rigore.
Bianchetti: 5. Insieme ad Aiwu l’esperto difensore si perde Cabral nell’occasione dell’1-0, fatica nella marcatura degli attaccanti viola (27’st Sernicola: 6. L’esterno grigiorosso viene relegato in panchina, quando entra in campo dalle sue parti la Fiorentina non passa più)
Vasquez: 6. Il messicano è il migliore della difesa. Sempre attento e reattivo, dalle sue parti la Fiorentina fatica ad imbastire le azioni.
Pickel: 5. Schierato esterno da Ballardini al posto di Sernicola, lo svizzero va spesso in tilt e viene spesso superato dagli avversari che hanno vita facile dalle sue parti.
Benassi: 5,5. L’ex del match soffre tanto Amrabat. Male nei contrasti in cui arriva tardi (31’st Lochoshvili: SV)
Castagnetti: 5,5. La roccia grigiorossa fatica nel tenere gli avversari. Bene nella gestione del giro palla, un po’ meno nei contrasti (1’st Buonaiuto: 5,5. Il napoletano entra ed è pericoloso con il suo bell’assist per Dessers. Poi due volte sbaglia lisciando prima il pallone e poi facendosi ipnotizzare da Terracciano una volta recuperato il pallone).
Meité: 5,5. Il francese dà fastidio ai difensori e ai centrocampisti viola in fase di impostazione facendo un buon lavoro. Un suo errore, però, ha rischiato di compromettere il match regalando il raddoppio ai viola. Piano piano cala e lascia spazio a errori e avversari.
Valeri: 5,5. La saetta grigiorossa fa a sportellate con i centrocampisti e i difensori viola vincendo diversi contrasti ma poi cala e fatica a tenere il passo venendo saltato parecchie volte. Bello il doppio tunnel ad Amrabat e Barak.
Tsadjout: 5,5 L’attaccante grigiorosso lotta in mezzo alle maglie viola, fatica a crearsi lo spazio ma quando ci riesce va alla conclusione. Si impegna tanto ma deve lavorare ancora (1’st Dessers: 6. Il nigeriano entra ed è subito pericoloso con un bel dribbling secco. Carica i suoi compagni alla ricerca del pari).
Ciofani: 6,5. Il bomber di Avezzano ci mette sempre tanta grinta alla ricerca di spazi per far male agli avversari. Nella ripresa l’ingresso di Dessers e Buonaiuto Ciofani aiuta i due compagni con sponde e passaggi (27’st Felix: 5. L’ex Roma entra fa un solo tiro e poi nulla, sparisce senza lasciare segno)
Ballardini: 5,5. Il tecnico di Ravenna schiera Pickel esterno lasciando in panchina Sernicola. Lo svizzero va spesso in palla permettendo agli avversari di imbastire azioni pericolose. Male ancora Aiwu con Sernicola inserito troppo tardi. Buono il cambio di modulo con l’ingresso di Buonaiuto e Dessers a comporre il trio d’attacco con Ciofani.